/ Attualità

Attualità | 27 maggio 2020, 20:21

Covid, bloccata in Italia la terapia con l'idrossiclorochina

L'Agenzia italiana del farmaco ha sospeso l'autorizzazione a utilizzare la molecola: "Alto rischio di reazioni avverse rispetto a benefici scarsi"

Covid, bloccata in Italia la terapia con l'idrossiclorochina

Chissà se il presidente degli Stati Uniti Donald Trump continuerà ad assumere ogni giorno una pasticca di idrossiclorochina per 'prevenire' l'infezione da SarsCov2: l'Organizzazione mondiale della sanità ha bloccato la sperimentazione sul farmaco anti-malarico nelle terapie per  il Covid-19 e oggi anche l'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha sospeso l'autorizzazione ad utilizzarla, se non nell'ambito di studi clinici mirati.

La decisione dell'Aifa è stata assunta perchè "nuove evidenze cliniche indicano un aumento di reazioni avverse fra i contagiati dal nuovo coronavirus  che hanno assunto il farmaco a fronte di benefici scarsi o inesistenti". E comunque l'Aifa ha tenuto a precisare di non aver mai consentito l'uso dellì'idrossiclorochina a scopo preventivo. 

Possono invece continuarea ad assumere la molecola i pazienti con malattie reumatiche e altre patologie per cui è impiegato da tempo. Per il Covid invece, meglio lasciar perdere.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore