«Vogliamo riportare le bici a bordo dei nostri treni, ma nel rispetto delle regole e delle norme di sicurezza. Per questo abbiamo aperto un dialogo con le imprese del food delivery e le rappresentanze dei riders per trovare una soluzione condivisa per il trasporto delle bici a bordo treno. Attualmente la decisione di non consentire il trasporto delle biciclette sulla flotta di Trenord rimane confermata».
Così l'Ad di Trenord Marco Piuri intervenuto oggi a "Effetto giorno" su Radio24 sul divieto di portare bici in carrozza disposto dall'azienda al fine di garantire la sicurezza e le norme sul distanziamento a bordo treno. «Con la nostra decisione abbiamo voluto fare emergere il problema delle biciclette ammassate nei treni che creano problemi di sicurezza, non solo perché rendono difficile mantenere il distanziamento, ma perché impediscono l'accesso alle porte di ingresso e uscita che devono restare libere da ostacoli in caso di emergenza. Questa situazione, come azienda ferroviaria non possiamo permettere che esista».
«Numerosi filmati nelle stazioni, e a bordo dei nostri treni - ha poi proseguito - documentano la presenza di centinaia di riders saliti sullo stesso convoglio. Ora è aperto un dialogo costruttivo con le associazioni di categoria e i rappresentanti dei lavoratori al fine di trovare soluzioni condivise che consentano a tutti i passeggeri, chi lavora come i riders e chi si muove per tempo libero come i cicloamatori, di viaggiare in sicurezza».
«Una prima soluzione che abbiamo prospettato - prosegue l'Ad di Trenord - è quella di avere dei depositi nelle stazioni - di RFI e Ferrovienord - dove lasciare le biciclette. Altra soluzione è quella di indicare orari e treni su cui trasportare bici fino ad arrivare a un sistema di prenotazione tramite l'App di Trenord. Con questa possibile soluzione e la progressiva evoluzione della nostra flotta avremo treni maggiormente attrezzati per il trasporto bici che con la prenotazione del posto consentiranno di sapere quante persone hanno intenzione di viaggiare su quel treno con la bici e se sono in condizione di poterlo utilizzare».