/ Attualità

Attualità | 04 luglio 2020, 13:10

Zangrillo: "Virus ha perso capacità di produrre malattia"

"Zaia ha ragione, prudenza serve. Non credo in seconda ondata"

Zangrillo: "Virus ha perso capacità di produrre malattia"

“La capacità del virus di produrre malattia è uniformemente scomparsa nel contesto nazionale. È un’evidenza dalle cartelle cliniche”. Lo sostiene Alberto Zangrillo, prorettore dell’Università Vita e Salute del San Raffaele di Milano, in un’intervista al Corriere della Sera, nella quale sottolinea che “in questo momento tutti gli indicatori volgono al bello, grazie alle misure adottate come ”il lockdown, il distanziamento e le mascherine, che hanno sicuramente contribuito ad abbassare la carica virale, ma si è ridotta anche la forza letale del virus, perché la correlazione tra carica virale e capacità di produrre malattia (anche grave) è dimostrata. Qualcosa ha fatto anche il virus, però: l’interazione tra Sars-Cov-2 e l’ospite ha prodotto un cambiamento che ci ha favorito”.

”Tutti attendono l’arrivo della seconda ondata – dice Zangrillo – io credo invece che il virus si possa fermare qua. Quanto ai due focolai in Veneto, credo che abbia ragione il presidente Zaia a voler esercitare il controllo sui cluster e impedire che chi è oggetto di sorveglianza possa sfuggire: è la base della prevenzione. Oltretutto ho saputo dal governatore che si è trattato di un imprenditore che è andato in giro consapevole di non stare bene. Se si è aggravato, poi, dipende anche dalla carica virale che ha contratto in Serbia e che può essere più elevata di quella che circola in Italia”.

Articolo tratto dal nostro sito partner www.ticinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore