/ Attualità

Attualità | 10 dicembre 2020, 18:11

Covid-19, in Italia oggi 16.999 contagi. Veneto +4.197, Lombardia +2.013, Campania +1.198

Sono 171.586 i tamponi analizzati sul territorio nazionale. Ancora alto il numero delle vittime: 887 in un giorno. Sono 30.099 i guariti

Covid-19, in Italia oggi 16.999 contagi. Veneto +4.197, Lombardia +2.013, Campania +1.198

E' di 16.999 nuovi contagi l'incremento del Coronavirus registrato oggi, giovedì 10 dicembre, in Italia. Lo ha reso noto il bollettino nazionale della protezione civile: i positivi di oggi sono il frutto di 171.586 tamponi eseguiti su tutto il territorio nazionale nelle ultime ventiquattro ore. 

Continua anche la crescita delle vittime: sono 887 quelle registrate oggi, mentre nelle terapie intensive risultano attualmente assistiti 3.291 pazienti: un dato anche oggi in calo, ieri erano 3.320. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 30.099 i guariti, contro i 39.266 di ieri.

Ieri i casi registrati in Italia erano stati 12.756 a fronte di 118.475 tamponi, martedì 14.832 con 149.232 tamponi. Lunedì invece il dato era di 13.720 casi con 111.217 test.

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 2.013, frutto di 24.229 tamponi. Ieri l'incremento era stato di 1.233 casi con 14.175 tamponi, l'altro ieri di 1.656 con 16.276 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 172: ieri erano state 69, l'altro ieri 128. Nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono oggi 748, ieri erano 766.

Tra le regioni più colpite dalla seconda ondata oggi il Veneto riporta 4.197 nuovi contagi (ieri 2.427), la Campania 1.198 (ieri 1.361) e il Piemonte 974 (ieri 906).

Questi gli aumenti nelle altre regioni: Lazio +1.488, Emilia +1.453, Puglia +1.332, Sicilia +1.059, Friuli +672, Toscana +517, Marche +323, Sardegna +248, Sardegna +248, Prov. di Bolzano +244, Abruzzo +227, Prov. di Trento +217, Umbria +182, Calabria +169, Basilicata +48, Molise +22 e Valle d'Aosta +18.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore