/ Economia

Economia | 21 gennaio 2021, 11:17

Vaccini anti Covid nelle aziende? Le perplessità della Uil Lombardia: «Privilegiare le categorie fragili come previsto dal piano nazionale»

Il segretario generale Danilo Margaritella prende posizione sulla proposta della vicepresidente della Lombardia Moratti: «Se i vaccini restano quelli attuali mi sembra molto difficile ragionare su un piano di somministrazioni all'interno delle imprese»

Vaccini anti Covid nelle aziende? Le perplessità della Uil Lombardia: «Privilegiare le categorie fragili come previsto dal piano nazionale»

Alla luce della proposta dell’assessore al Welfare e vicepresidente di Regione Lombardia Letizia Moratti sull'opportunità di introdurre le vaccinazioni anti Covid nelle aziende con la collaborazione dei medici del lavoro, interviene il segretario generale della Uil Milano Lombardia Danilo Margaritella che in una nota esprime le sue perplessità sulla fattibilità dell'iniziativa.

«Se i vaccini sono e restano quelli attuali mi sembra molto difficile poter ragionare di costruire un piano all'interno delle aziende - dichiara Margaritella nella nota - penso che criteri diversi potrebbero essere considerati quello che prevedono l’introduzione sul mercato di vaccini di più semplice conservazione e utilizzo, questo ovviamente attraverso i medici del lavoro. Al momento ritengo che sia indispensabile procedere comunque seguendo il piano nazionale ossia prediligendo le categorie fragili, croniche e anagrafiche». Nel caso poi si provvedesse a dover procedere ad un piano a livello aziendale, Margaritella non ha alcun dubbio in merito al ruolo del sindacato. «Ovviamente poi nel caso si ipotizzasse concretamente in Lombardia un piano vaccinale che riguarda il mondo del lavoro è chiaro e naturale che si dovrà avere il massimo coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. Aspetto questo che la stessa Moratti ha confermato nel recente incontro che abbiamo avuto a seguito del suo insediamento» conclude il leader della Uil lombarda.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore