/ Attualità

Attualità | 25 febbraio 2021, 15:32

Sospeso lo sconto carburante: dal 1° marzo stop al pieno a prezzo agevolato

La decisione, valida in tutti i comuni lombardi, presa perché «non sussistono i presupposti che ne giustificano l’attuazione sia nei comuni di fascia A sia nei comuni di fascia B»

Sospeso lo sconto carburante: dal 1° marzo stop al pieno a prezzo agevolato

Sconto carburante sospeso nei comuni della Lombardia. Lo ha disposto il decreto regionale del 23 febbraio 2021. La sospensione dello sconto carburante avrà decorrenza dal prossimo 1° marzo.

«La sospensione della misura prevista dalla legge regionale 20 dicembre 1999, n. 28 “Disposizioni in materia di riduzione del prezzo alla pompa della benzina e del gasolio utilizzati per autotrazione” in quanto, al momento, non sussistono i presupposti che ne giustificano l’attuazione sia nei comuni di fascia A (da 0 a 10 Km) sia nei comuni di fascia B (da 10,001 a 20 Km)» si legge in una nota di Regione Lombardia.

La riduzione può infatti essere praticata solo se la differenza di prezzo ordinario con la Confederazione Elvetica è superiore a € 0,05 per litro, limite superato a seguito dell’ultima rilevazione, effettuata il 13 gennaio 2021, comunicata dall’Ambasciata italiana presso la Confederazione elvetica.

Il prezzo medio praticato in Svizzera risulta infatti essere pari a € 1,44 per la benzina e € 1,47 per il gasolio mentre il prezzo medio praticato in Italia, certificato dalla fonte dati del Ministero per lo Sviluppo Economico, è pari a € 1,45 per la benzina e € 1,325 per il gasolio. La differenza tra il prezzo medio praticato in Svizzera e il prezzo medio praticato in Italia (fonte dati del Ministero per lo Sviluppo Economico) è pertanto di + 0,01 centesimi di euro per la benzina e di - 0,15 centesimi per il gasolio.

La sospensione della misura sarà valida fino ad ulteriori determinazioni a seguito di future rilevazioni e cioè fino a quando la differenza del prezzo medio ordinario tra la confederazione Elvetica e lo Stato Italiano non ne consentiranno la riattivazione.

Dal primo marzo quindi i cittadini che beneficiano dello sconto carburante non potranno effettuare rifornimento a prezzo scontato e i gestori degli impianti di distribuzione carburante abilitati allo sconto non potranno erogare benzina e gasolio a prezzo agevolato.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore