/ Attualità

Attualità | 26 febbraio 2021, 12:34

PagoPA per i pagamenti di ticket sanitari, solvenza e libera professione intramuraria

PagoPA per i pagamenti di ticket sanitari, solvenza e libera professione intramuraria

ASST di Pavia comunica che dal 28 febbraio 2021, in ottemperanza al D.Lgs 217 del 13.12.17 art.65 co 2 e successive modifiche (D.L. 135 del 14.12.18 art. 8 co 4 - D.L.162 del 30.12.19 art.8 co 1 - D.L. 76 del 16.07.20 art.24 co 2, convertiti in legge), i pagamenti dei ticket sanitari, delle prestazioni in regime di solvenza e di libera professione dovranno essere eseguiti utilizzando il sistema pagoPA.

La piattaforma pagoPA consente ai cittadini di pagare con modalità elettronica i servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione, garantendo sicurezza, affidabilità e trasparenza nelle operazioni di pagamento. All’interno del circuito di pagamento pagoPA, come indicato sul sito di Regione Lombardia, rientrano le seguenti modalità di pagamento: - a uno sportello fisico di un Prestatore di Servizi di Pagamento (Banche, Poste, Tabaccai e altri canali) abilitato all'incasso; - tramite home banking (Servizio CBILL) se la banca di riferimento fa parte del Consorzio CBI; - online tramite MyPay all'indirizzo https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html, inserendo i dati richiesti (IUV o codice avviso, codice fiscale o partita iva dell'intestatario) nella sezione "Avviso di pagamento".

Il pagamento delle prestazioni erogate da questa ASST - tra le quali rientrano, a titolo esemplificativo, quelle specialistiche ambulatoriali (Cup), di Laboratorio, di Pronto Soccorso (codici bianchi), di Medicina Legale, di Consultorio, le vaccinazioni e le prestazioni rese in regime Libera Professione Intramoenia - potrà essere effettuato anche con le seguenti modalità: - agli sportelli di ASST di Pavia con carta di debito/carta di credito; - presso le casse automatiche aziendali, ove presenti, con carta di debito/carta di credito; - tramite Fascicolo Sanitario Elettronico; - tramite App "Io".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore