Ladurner Enviro Srl, societa’ che fa capo alla Divisione Impianti del Gruppo Ladurner Ambiente, si e’ aggiudicata, in qualita’ di capofila di un raggruppamento temporaneo di imprese, la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova biopiattaforma di Sesto San Giovanni (Milano) di Gruppo Cap, la societa’ pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della citta’ metropolitana di Milano, per un importo contrattuale di 44 milioni di Euro. La consegna dei lavori oggetto dell’appalto e’ gia’ avvenuta.
“Si tratta di un importante progetto altamente innovativo, unico in Italia, nel campo del trattamento dei fanghi derivanti dalla depurazione delle acque per la produzione di energia termica e fertilizzanti e della digestione anaerobica per il trattamento dei rifiuti umidi per la produzione di biometano:
sara’ una simbiosi tra le strutture gia’ esistenti, cioe’ l’attuale termovalorizzatore e il depuratore, che gia’ e’ dotato di due biodigestori”, informa il gruppo altoatesino in una nota.
Ladurner è la stessa società che da anni gestisce l’impianto trattamento rifiuti di Albairate, che rappresenta l’evoluzione e l’ottimizzazione, tecnica e gestionale, dei tradizionali impianti di compostaggio. La digestione anaerobica, applicata al trattamento della frazione organica della raccolta differenziata, è difatti un processo che tramite la produzione di biogas, sfruttato per la produzione di energia elettrica e termica, consente di limitare gli impatti ambientali ed ottimizzare i processi gestionali e di recupero.