Si parlerà di qualità legata alla risicoltura e della tutela del riso made in  Italy nell’ambito della tavola rotonda organizzata venerdì 25 giugno, dalle  19,30, presso il suggestivo cortile del Castello di Belgioioso (ingresso da  Piazza Vittorio Veneto). 
Ad organizzare l’appuntamento è l’associazione  culturale Cascinando con il patrocinio del Comune di Belgioioso. 
Interverranno Gian Marco Centinaio, Sottosegretario per le politiche agricole, alimentari e forestali; gli chef Luciano Tona, Direttore del Bocuse d’Or Italy Academy e Massimo Spigaroli, una stella Michelin con il suo ristorante Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense. Ad introdurre i lavori sarà il presidente dell’Associazione Culturale Cascinando, il risicoltore Andrea Bianchi. Per l’occasione sarà presentato Isos, la selezione di riso Carnaroli dell’azienda Campo dell’Oste di Spessa Po.
Si tratta di un prodotto di massima qualità, nato  da un’attenta selezione di Carnaroli del basso Pavese, ogni chicco ha una  grammatura equivalente, ideale per una ristorazione di alta qualità. 
“Questo  evento – spiega Andrea Bianchi, presidente di Cascinando – vuole fare emergere  quanto il riso italiano ed in particolare quello della provincia di Pavia sia di  altissima qualità. Dobbiamo, anche noi operatori ed agricoltori, spingere su  questa direzione con l’aiuto delle istituzioni che devono mettere in campo  iniziative mirate a tutelare un prodotto unico e di livello. L’occasione servirà  anche per presentare Isos, la mia selezione di riso carnaroli che nasce da  un’attenta lavorazione in campagna. Ho voluto creare qualcosa di unico, dove i  chicchi sono tutti dello stesso calibro, con l’intento di offrire agli chef una  materia prima che tiene la cottura e che si presenta sul piatto in modo  uniforme. Un prodotto per l’alta gastronomia che ha trovato nei terreni di  Spessa Po la collocazione ideale per la coltivazione”. 
A margine della tavola rotonda è prevista un’exlusive dinner (costo 55 euro, prenotazioni al 338.7061471), una degustazione gourmet a buffet di eccellenze gastronomiche che abbracciano il Pavese e la Bassa Parmense. Sarà possibile degustare una selezione di culatello e salumi dell’Antica Corte Pallavicina, realtà storica sulle rive del Po a Polesine Parmense, la culla dei più grandi insaccati italiani. Qui, nelle cantine del ristorante, si affinano i culatelli delle più affermate star e delle più influenti famiglie del jet set mondiale.
Lo chef stellato Massimo Spigaroli proporrà due elaborazioni di risotto interpretate con Isos, la selezione di riso carnaroli di Campo dell’Oste I dolci saranno curati da Il Laboratorio del Gusto mentre i vini portano la firma di Tenuta Monsupello e Tenuta Borgolano, in Oltrepò Pavese. La serata sarà inframezzata da un’elegante sfilata di moda a cura di Sotto Sopra.















