/ Economia

Economia | 22 luglio 2021, 12:43

Amazon cerca fornitori di beni e servizi per il centro di Novara

Il colosso dell’E-Commerce cerca anche convenzioni da offrire ai propri dipendenti

Amazon cerca fornitori di beni e servizi per il centro di Novara

Amazon ha ufficialmente avviato il processo di selezione dei fornitori di beni e servizi a supporto delle attività quotidiane per il centro di distribuzione di prossima apertura situato a Novara. A partire da oggi, infatti, le aziende interessate potranno inviare la loro candidatura tramite l'indirizzo e-mail info-mxp6@amazon.com . Nello specifico, Amazon è alla ricerca di fornitori e produttori di: hardware e altri strumenti elettronici; dispositivi di protezione individuale; corsi di formazione di vario genere; pallet; manutenzione elettrica, idraulica e edile; attività di consulenza in ambiti tra cui la sicurezza e le pratiche edilizie; trasporti e logistica; copisterie; gadget e regalistica.

Inoltre, Amazon sta cercando aziende locali che siano interessate a proporre convenzioni dedicate ai futuri dipendenti del centro di distribuzione. Tra gli ambiti maggiormente richiesti figurano: sport e wellness (palestre, centri estetici, parrucchieri); salute (dentisti e poliambulatori); auto-moto (gommista, ricambi); food&beverage (cantine, aziende agricole); ristorazione; moda e tempo libero (negozi di abbigliamento, cinema, agenzie viaggi); formazione (corsi di lingue straniere). Le aziende locali che fossero interessate a sottoporre la propria candidatura dovranno semplicemente inviare una mail a info-mxp6@amazon.com.

In questi giorni prosegue anche la selezione del personale: è ancora possibile candidarsi sul sito www.lavora- con-amazon.it alle posizioni di operatore di magazzino presso il nuovo stabilimento, in cui l'azienda prevede di creare 900 posti di lavoro a tempo indeterminato entro tre anni dall'avvio dell'attività. Anche la ricerca dei profili per le posizioni manageriali e le funzioni di supporto del nuovo magazzino è tutt'ora in corso ed è possibile sottoporre la propria candidatura attraverso il sito www.amazon.jobs.

Salvatore Schembri Volpe, amministratore delegato di Amazon Italia Logistica, ha commentato: "In Amazon, riteniamo molto importante creare una sinergia con le comunità in cui decidiamo di aprire i nostri centri logistici. Ne è un perfetto esempio l'avvio della campagna vaccinale rivolta ai dipendenti e al personale dei nostri fornitori in varie regioni del Paese, tra cui anche il Piemonte. Siamo certi che il nuovo centro di distribuzione possa avere un impatto positivo sulla realtà locale e sull'occupazione a Novara e nei comuni limitrofi."

Il sito di Novara sarà il quinto centro logistico Amazon in Piemonte, dopo i due centri di distribuzione di Vercelli e Torrazza Piemonte (TO) e i depositi di smistamento a Brandizzo (TO) e Grugliasco (TO). Attualmente sono quasi 2.000 i dipendenti a tempo indeterminato di Amazon in Piemonte. Un numero che entro la fine del 2021 raggiungerà gli oltre 2.400 i dipendenti a tempo indeterminato.

Investimenti in Italia

Dal suo arrivo in Italia nel 2010, Amazon ha investito oltre €5.8 miliardi creando più di 9.500 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato, a cui se ne aggiungeranno ulteriori 3.000 entro la fine del 2021, portando a 12.500 i dipendenti totali che lavorano nelle oltre 50 sedi sparse in tutto il Paese. Solo nel 2020, l'azienda ha inaugurato due nuovi centri di distribuzione a Castelguglielmo/San Bellino (Rovigo) e Colleferro (Roma), mentre nel 2021 entreranno in attività il centro di distribuzione di Novara e di Cividate al Piano (BG) e il centro di smistamento di Spilamberto (MO). Negli ultimi anni, Amazon ha inoltre aperto vari centri e depositi di smistamento in tutta la Penisola. Per servire i clienti Amazon Prime Now e Fresh, l'azienda dispone di due centri di distribuzione urbani a Milano e Roma.

Oltre agli investimenti effettuati nella rete logistica, nel 2013 Amazon ha inaugurato il Customer Service di Cagliari e gli uffici corporate di Milano che, nel 2017, sono stati trasferiti in un edificio di 17.500 metri quadri nel quartiere emergente di Porta Nuova. L'azienda ha inoltre aperto a Torino un centro di sviluppo per la ricerca sul riconoscimento vocale e la comprensione del linguaggio naturale che supporterà la tecnologia utilizzata per l'assistente vocale Alexa.

Oltre ai nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato che l'azienda continua a creare, Amazon supporta imprenditori e chiunque intenda avviare un'attività in proprio, digitalizzare un'attività già esistente, oppure espandere il proprio business attraverso vari programmi: utilizzando il marketplace per la vendita o affidandosi alla rete logistica di Amazon per lo stoccaggio e la consegna dei prodotti con FBA (Fulfillment by Amazon - Logistica di Amazon). Le imprese italiane che vendono i propri prodotti su Amazon.it hanno creato oltre 25.000 posti di lavoro e nel 2019 hanno superato € 500 milioni in export.

Amazon

Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l'innovazione, impegno per l'eccellenza operativa e visione a lungo termine. Amazon punta ad essere l'azienda più attenta al cliente al mondo, il miglior datore di lavoro al mondo e il luogo di lavoro più sicuro al mondo. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, Career Choice, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo, Alexa, la tecnologia Just Walk Out, Amazon Studios e il Climate Pledge sono alcune delle innovazioni introdotte da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite Amazon.it su Instagram, Facebook e Twitter.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore