/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 24 luglio 2021, 05:42

Vigevano, la freschezza musicale di Annalisa coinvolge varie generazioni

La cantautrice ligure si è esibita al Castello Sforzesco davanti a un nutrito pubblico di giovani e non

Vigevano, la freschezza musicale di Annalisa coinvolge varie generazioni

"Nuda" solo in senso metaforico, così si presenta la cantautrice savonese Annalisa alla gremita platea di Vigevano. 

Cantautrice dalle buone potenzialità artistiche visti i suoi studi musicali, polistrumentista che sa destreggiarsi tra pianoforte chitarra e flauto traverso. 

La voce ha un'intonazione perfetta, ricordiamo infatti i suoi percorsi da corista con l'orchestra sinfonica "Bruni" di Cuneo. 

Il pubblico è andato in delirio durante l'esecuzione di "Direzione la vita", ragazzi che cantano insieme alla Scarrone in un coro senza fine. 

Evento scandito dai leitmotiv ricorrenti che fanno sentire il "marchio di fabbrica" del genere pop rock che contraddistingue la cantautrice. 

Nel corso del concerto l'artista ha sorpreso gli spettatori con un'autentica chicca rappresentata dall'esecuzione di "Walking on the moon" cavallo di battaglia dei Police.

Altra standing ovation durante l'esecuzione di "Bye Bye", pezzo tratto dall'album "Studio" del 2018.

Tra i suoi maggiori successi "House party" hit dell'estate 2020 e "Il mondo prima di te", che si è aggiudicato il terzo posto al Festival di Sanremo 2018, brano arrangiato dal vogherese Alessandro Raina. 

Asserzione volutamente provocatoria della cantautrice che ha annunciato al pubblico che avrebbe fatto il lato B dell'album "Nuda". 

In questa serata "giovane" Annalisa ha proposto il brano "Dieci" presentato all'ultimo Festival di Sanremo arrivato in settima posizione. 

Bis concesso al pubblico con il pezzo "Tutto per una ragione"  hit dell'estate 2016 di Benji e Fede in cui Annalisa ha collaborato con una featuring. 

La cantautrice ligure ha chiuso riprendendo il brano "Nuda" tormentone di inizio concerto. 

Francesca Ventura

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore