/ Attualità

Attualità | 15 febbraio 2022, 12:33

Clausole vessatorie, su Tik Tok si abbatte la scure dell’antitrust

Codacons: “La tutela del consumatore anche online è ad oggi imprescindibile, ben vengano controlli e sanzioni quando il professionista anche se celebre, viola le norme consumeristiche”

Clausole vessatorie, su Tik Tok si abbatte la scure dell’antitrust

Spopola soprattutto tra giovani e giovanissimi Tik Tok, ma il servizio è coerente con la normativa consumeristica di settore?

A fare le pulci alle condizioni generali di contratto unilateralmente predisposte dal popolare social network è intervenuta l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato che ha ravvisato evidenti profili di vessatorietà in una serie di clausole ritenute lesive dei diritti dei consumatori nel non garantire con chiarezza e sinteticità il contenuto dell’impegno assunto soprattutto se rapportato alla tendenzialmente giovane età dei contraenti.

Di qui la retromarcia del professionista che, al fine di evitare la sanzione, ha rimodulato completamente il contenuto del contratto di adesione.

Codacons: “Ben venga il procedimento avviato dall’Antitrust in un settore che il consumatore avverte quasi come deregolamentato mentre in realtà tutti i colossi del web sono tenuti al rispetto di normative di settore piuttosto stringenti. E’ testimonianza dell’efficacia del provvedimento il pronto ravvedimento di Tik Tok che ha riformulato tutte le clausole incriminate, per evitare di incorrere in una sanzione che, data la violazione, sarebbe stata sicuramente di un importo non bagatellare. Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza legale contattare il Codacons all’indirizzo codacons.vigevano@gmail.com o al recapito 347.9619322”.  

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore