Dino Zoff nato a Mariano del Friuli il 28 febbraio del 1942 compie 80 anni e tutto il mondo del calcio e dello sport è in festa con tanti messaggi di auguri e di affetto per un mito dello sport italiano.
Una carriera lunghissima costellata di successi da giocatore e da allenatore, sia nei club che in nazionale: mai una frase fuori posto, o una polemica, meglio una parola in meno che una in più.
Sono i successi ottenuti in una carriera lunghissima sia in campo che in panchina, a parlare per Zoff, campione d'Europa nel 1968 e campione del mondo nel 1982 con la nazionale italiana, che poi ha allenato dal 1998 al 2000.
Zoff è considerato uno dei più grandi portieri nella storia del calcio, ha legato la propria attività calcistica principalmente alla Juventus, militandovi per undici anni a cavallo degli anni 1970 e 1980, senza mai saltare una partita di campionato; con i bianconeri ha collezionato 479 presenze (330 in Serie A), vincendo sei campionati italiani, due Coppe Italia e una Coppa UEFA, e ha disputato due finali di Coppa dei Campioni e una di Coppa Intercontinentale.
Con la nazionale italiana ha preso parte a due campionati d'Europa (Italia 1968 e Italia 1980) e a quattro campionati del mondo (Messico 1970, Germania Ovest 1974, Argentina 1978 e Spagna 1982), ottenendo inoltre, come commissario tecnico degli azzurri, il secondo posto al campionato d'Europa 2000.
Più volte candidato al Pallone d'oro, sfiorò la vittoria nel 1973, classificandosi secondo alle spalle di Johan Cruijff.
Resta mitica la partita a scopone scientifico disputata sull'aereo di ritorno dalla Spagna dopo la conquista del Mondiale con il presidente della Repubblica Sandro Pertini.