/ Attualità

Attualità | 01 marzo 2022, 13:38

Lomellina: caro bollette, attenzione alle truffe dei falsi venditori porta a porta

Codacons: “Si susseguono le segnalazioni, massima allerta e ricordate che è buona norma far controllare i nuovi contratti da esperti prima di sottoscriverli”

Lomellina: caro bollette, attenzione alle truffe dei falsi venditori porta a porta

C’è chi forza la mano, chi cerca una scusa per entrare in casa, in entrambi i casi bisogna fare attenzione. Sono i venditori porta a porta, che stanno tornando alla carica, sfruttando il caro bollette per ottenere un nuovo contratto energetico o per mettere a segno un furto. Le vittime preferite sono gli anziani. Il nostro invito è di prestare la massima attenzione, soprattutto a chi promette vantaggi clamorosi per risparmiare sulla bolletta. È bene diffidare, ringraziare per l’offerta e salutare, prendendosi del tempo per ragionarci. Se poi si hanno dubbi, ci si può rivolgere ad un’associazione dei consumatori per sapere se effettivamente la proposta ricevuta è conveniente, mentre se c’è il sospetto di aver avuto a che fare con un truffatore allora è meglio rivolgersi alle forze dell’ordine.

Codacons: “Il contratto prevede diverse voci, bisogna studiarlo, non può essere discusso sulla porta di casa e tantomeno con soggetti che non conosciamo e che chiedono, con un’insistenza crescente, una firma immediata. Ci sono modi più sicuri per scegliere l’offerta migliore, meglio affidarsi a quelli piuttosto che a degli sconosciuti che in fondo fanno i propri interessi, non certo quelli dei consumatori, che magari pensano di aver firmato un contratto vantaggiosissimo e poi si ritrovano con una bolletta ancora più cara. Le segnalazioni sono in aumento, massima allerta pertanto. Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza legale contattare lo Sportello S.O.S. Energia del Codacons all’indirizzo codacons.vigevano@gmail.com o al recapito 347.9619322”.  

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore