ANALISI SINOTTICA
Nel corso di questa Domenica deboli correnti fredde scivolano lungo il bordo meridionale di una vasta area anticiclonica che trova perno sull'Europa centro-settentrionale. A partire da martedì l'alta pressione tenderà ad espandersi anche sul nord-Italia, ponendo le basi per la prosecuzione della fase di stabilità, stavolta contraddistinta da un sensibile rialzo delle temperature.
Domenica 20 marzo 2022
Tempo Previsto: Nella notte ed al mattino cielo poco nuvoloso; un po' freddo dai monti al piano. In giornata intensificazione della nuvolosità sui rilievi alpini e prealpini, con qualche debole nevicata sulle Prealpi Orobiche e sulla Val Camonica oltre i 1000m: stabile sulle pianure, con cieli poco nuvolosi.
Temperature: minime in ulteriore diminuzione, attorno a 1/5°C; massime in lieve diminuzione, tra 13/15°C;
Zero termico stabile, attorno ai 1200 m.
Venti: tra deboli e moderati da EST.
Lunedì 21 marzo 2022
Tempo Previsto: Nella notte sereno sulle pianure del mantovano; altrove residua nuvolaglia stratificata in allontanamento. Dal mattino cielo sereno su tutta la regione.
Temperature: minime stazionarie, attorno a 1/5°C; massime pressoché stazionarie, attorno a 12/15°C;
Zero termico in salita, attorno ai 1500 m.
Venti: deboli variabili, al più da ENE.
Martedì 22 marzo 2022
Tempo Previsto: Cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la Lombardia: freddo al mattino, con possibili, deboli gelate fino a quote di pianura.
Temperature: minime in diminuzione, attorno a -1/3°C; massime in lieve aumento, attorno a 13/16°C;
Zero termico in ulteriore salita, attorno ai 1800 m.
Venti: deboli variabili, al più da EST.