/ Sport

Sport | 11 giugno 2022, 23:01

Formula 1, che mito anzi che mitologia: e la pole è di Leclerc

Spingere forte sul rettilineo più lungo di tutta la stagione di Formula 1, velocità pura e cattiveria

courtesy foto ufficiale scuderia Ferrari

courtesy foto ufficiale scuderia Ferrari

Here we go! Eccoci qui, come una famosa canzone dei Chemical Brothers. Il sabato per noi resta forse il giorno più emozionante del fine settimana della Formula 1, il giro veloce è quel momento in cui tutti i piloti spremono al massimo la propria monoposto, superando ogni limite, sfiorando ogni muro come qui a Baku.

Via via… veloci come il vento, perché Baku è la città del vento e queste monoposto volano… FP3 dove tutte le scuderie si sono concentrate sul passo gara tranne Red Bull e Ferrari che evidenziando un vantaggio enorme rispetto alla concorrenza si sono divertite a giocare al gatto col topo.

A volte il motorsport è arte, un po' come una canzone che parte a ritmi bassi, poi ti prende talmente tanto che ti rimbomba nella testa. Ecco oggi ci sentiamo un po' così a vedere questi eroi moderni, simili un po' alla mitologia studiata al Liceo. Un po' come Achille e Agamennone. Ecco Charles e Max oggi li vediamo un po' così, con Patroclo Carlos che oggi ha dichiarato che il suo punto di riferimento è Charles. Dai concedeteci un po' di filosofia in questo sabato caldo di inizio giugno.

Volano le scuderie di Milton Keynes e Maranello, altro pianeta. E così battaglia sia perché la Formula 1 è un po' come la mitologia e i nostri eroi indossano guanti e caschi!

Le qualifiche sono da terapia intensiva e unità coronarica! Colpo di reni di Bottas che porta anche la seconda Alfa Romeo in Q2, eliminate le due Williams, la Haas di Mick Schumacher e di Magnussen e la Aston Martin di Stroll. Là davanti non scherzano e viaggiano un secondo più veloci di tutti.

Al via le Q2, dove Red Bull e Ferrari la fanno da padroni, le altre scuderie arrancano a più di un secondo e si giocano l’accesso alla Q3.

Nel vedere l’investigazione di Lewis Hamilton per velocità ridotta abbiamo capito che è finita un’era della Formula 1. I muri in Q2 la fanno da padrona, Leclerc Perez e Verstappen toccano i muri per cercare il tempo, bandiere gialle a ripetizione e guerra vera per raggiungere il Q3 con escluse le due McLaren e le due Alfa Romeo, incredibilmente fuori Esteban Ocon con una Alpine che con Alonso si candida per essere la vera sorpresa.

Spingere forte sul rettilineo più lungo di tutta la stagione di Formula 1, velocità pura e cattiveria, così iniziano le Q3, veloci come il vento perché questa è la magia della Formula 1.

Speriamo di raccontarvi al meglio quello che proviamo noi in questo momento.

“Mamma mia” come dice il nostro amico Marc Gené, mamma mia! Citiamo anche gli Abba, come già avevamo fatto, volano a centimetri dal muro queste vetture, da applausi tutti oggi, perché abbiamo visto veramente dei numeri incredibili.

Anche le gomme da 18 pollici non aiutano con visibilità e la pista che si stringe davanti ai nostri eroi e questo bottoming e porpoising rendono veramente difficile la vita.

Vola Charles vola! Ha fatto un giro pazzesco, incredibile! Vola ragazzo vola, perché la pole di oggi è incredibile come quella di Barcellona e di Monaco.  Spallata alla Red Bull che pensava di fare 1-2, bene anche Carlos Sainz quarto, domani sarà battaglia e ci sarà bisogno del suo supporto. Peccato per la sbavatura nel giro finale, ma la gara é domani è Carlos dovrà mettere pressione a Verstappen che gli parte accanto.

Che sabato pazzesco! 

I tempi della qualifica e della griglia di partenza

1 Charles LECLERC Ferrari1: 41.359 

2 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.282 

3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.347 

4 Carlos SAINZ Ferrari+0.455 

5 George RUSSELL Mercedes+1.353 

6 Pierre GASLY AlphaTauri+1.486 

7 Lewis HAMILTON Mercedes+1.565 

8 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.697 

9 Sebastian VETTEL Aston Martin+1.732 

10 Fernando ALONSO Alpine+1.814

11 Lando NORRIS McLaren+1.443 

12 Daniel RICCIARDO McLaren+1.619 

13 Esteban OCON Alpine+1.630 

14 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.835 

15 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+2.489 

16 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.921 

17 Alexander ALBON Williams+1.997 

18 Nicholas LATIFI Williams+2.645 

19 Lance STROLL Aston Martin+2.649 

20 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+3.053

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore