/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 12 luglio 2022, 16:32

Vigevano: 1° edizione di "Viva il Duca - la magica notte di Ludovico il Moro"

A partire dalle ore 18:30 Centro storico e Castello Sforzesco

Vigevano: 1° edizione di "Viva il Duca - la magica notte di Ludovico il Moro"

Tanti sono i “misteri” che costellano la vita di Ludovico il Moro. Anche la data della sua nascita è ancora controversa: gli studiosi affermano che si possa collocare tra il 27 luglio e il 3 agosto 1452.

Il Comune di Vigevano e il Comitato Promotore per le Celebrazioni di Ludovico il Moro, per ricordare questa ricorrenza e per consentire la più larga partecipazione di cittadini e visitatori prima dell’inizio delle ferie d’agosto, hanno scelto il penultimo sabato di luglio per organizzare una grande festa in città.

Questa data diventerà un appuntamento ricorrente di intrattenimento e divertimento per grandi e piccoli.

Quest’anno il 23 LUGLIO si terrà la prima edizione de “VIVA IL DUCA – La magica notte di Ludovico il Moro” con tante sorprese e spettacoli gratuiti organizzati dal Comune di Vigevano e Urban Gravity Academy & Ambra Orfei Circus School con la collaborazione di Rete Cultura e il Distretto del Commercio.

“La Dimora Sforzesca” e con il patrocinio della Camera di Commercio di Pavia.

PROGRAMMA:

-ORE 18:30 INAUGURAZIONE con BRINDISI AL DUCA, chi lo desidera potrà ritrovarsi intorno alla STATUA VIVENTE nella Prima Scuderia del Castello Sforzesco

-ORE 18:30 ANIMAZIONE ITINERANTE nel Castello Sforzesco e nelle vie del centro

-ORE 18:30 GLI ARCERI DEL DUCA postazione gratuita di tiro con l'arco in legno nel cortile del Castello Sforzesco

-ORE18:30 IL TESORO DI LUDOVICO IL MORO, giochi da tavolo in legno e di ruolo per grandi e bambini nelle Scuderie del Castello Sforzesco

-ORE 19:00, 19:30, 20:00 EVOLUZIONI ACROBATICHE E GIOCOLERIA nella Strada coperta superiore

-ORE 19:00 - 21:00 INAUGURAZIONE TUNNEL DEL TEMPO, una magica porta “spazio temporale” che ci proietterà nel 1452 collocata nella Strada coperta inferiore

-ORE 22:00 LA MAGICA NOTTE DI LUDOVICO IL MORO Spettacolo, Area Palco FALCONIERA DEL CASTELLO (in caso di mal tempo verrà spostato nella Cavallerizza del Castello)

Per l’occasione i Musei civici del Castello (Leonardiana, Museo della Calzatura, Pinacoteca) resteranno aperti fino alle ore 23:00 con ingresso gratuito.

Comune di Vigevano Corso V. Emanuele II, 25 - 27029 Vigevano (Pavia)

Segreteria del Sindaco telefono: 0381 299 217 • email: clm@comune.vigevano.pv.it

Iniziative in città:

Il giorno 23 luglio Vigevano Promotions organizza una SERIE DI VISITE GUIDATE a pagamento, che comprendono anche la Piazza e le stanze interne del Castello, a partire dalle 15:00 fino alle 19:00 (una ogni

ora). Il tema naturalmente è Ludovico il Moro e il ritrovo presso Infopoint sotto la Torre del Bramante.

Informazioni e prenotazioni: Infopoint Vigevano tel. 0381 691636 infopointcastello@comune.vigevano.pv.it

Vigevano Promotions tel. 351 878 2734. info@vigevanopromotions.it

Nei giorni del 23 e 24 luglio presso al Sala Polivalente del Mulino di Mora Bassa di Vigevano sarà possibile visitare la Mostra documentaria IL MULINO DI MORA BASSA.

ACQUE E RUOTE NELLE CARTE DI LUDOVICO IL MORO organizzata dell’Associazione Irrigazione Est Sesia in collaborazione con l’Associazione culturale La Città Ideale.

ORARI: sabato 23 luglio: 14:30 – 18:00 • Domenica 24 luglio: 10:30 – 12:30 e 14:30 – 18:00

Informazioni: Associazione culturale La Città Ideale tel. 393-9675801 info@lacittaideale.org

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore