/ Economia

Economia | 03 agosto 2022, 07:00

Calano gli acquisti di auto

Il 55% degli utenti intervistati per questa indagine afferma di non aver preso in esame la possibilità di comprare una macchina nuova.

Calano gli acquisti di auto

Aniasa, Associazione dei servizi di mobilità, insieme con Bain & Company ha pubblicato uno studio intitolato “La mobilità degli italiani riaccende i motori”, dedicato proprio alla mobilità nel nostro Paese. In base a questo studio, 9 italiani su 10 si servono della macchina per muoversi, perché ritengono questo mezzo sicuro e comodo. La propensione nei confronti del noleggio a breve termine è in aumento dell’1%, e quella nei confronti del noleggio a lungo termine cresce del 5%.

Permane un certo scetticismo rispetto alla possibilità di comprare una nuova macchina. Il 55% degli utenti intervistati per questa indagine afferma di non aver preso in esame la possibilità di comprare una macchina nuova. La situazione di incertezza economica è la prima ragione nel 33% dei casi, mentre il 26% delle persone aspetta che i prezzi scendano prima o poi. In più, il 51% del campione ritiene l’incentivo governativo essenziale per decidere se comprare una macchina nuova oppure no. Come dire: nel momento in cui valutano una macchina, gli utenti pensano sì alla sicurezza, ma anche al risparmio sui consumi e al prezzo.

Ecco spiegato il motivo per il quale si punta sul noleggio, nelle sue tre declinazioni principali: noleggio a breve termine, noleggio a medio termine e noleggio a lungo termine. La differenza riguarda principalmente la durata del contratto (fino a un anno per il noleggio a breve termine, fino a cinque anni per quello a lungo termine). Maggiore è una delle realtà più affidabili nel settore dei servizi noleggio auto, mettendo a disposizione una vasta gamma di possibilità per andare incontro alle più diverse necessità dei clienti. Così, ognuno può trovare la vettura dei propri sogni e guidarla solo per il tempo che ritiene necessario.

In ogni caso l’indagine presentata da Aniasa testimonia ancora una volta quando sia importante e centrale l’uso della macchina per la mobilità degli italiani. Inoltre, i dati rivelano un aumento della propensione nei confronti della pay per use mobility, mentre la situazione di incertezza economica potrebbe rallentare gli acquisti nei mesi a venire. Anche per questa ragione il noleggio rappresenta lo strumento più importante in grado di promuovere la transizione ecologica, dal momento che potrebbe rendere più veloce il ricambio dei veicoli che inquinano di più, affinché possano essere sostituiti dai mezzi elettrici e da quelli ibridi.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore