/ Cronaca

Cronaca | 27 ottobre 2022, 16:58

Esplode una palazzina in Toscana, due morti e tre feriti

Prima il boato, causato da fuga di gas, poi il crollo che ha coinvolto anche un furgone di passaggio. Gravissima una giovane donna incinta

Esplode una palazzina in Toscana, due morti e tre feriti

E' di due morti e tre feriti fra cui una giovane donna incinta gravissima il drammatico bilancio dell'esplosione di una palazzina di due piani avvenuta nel primo pomeriggio a Lucca, in località Torre, sulla via per Camaiore. Il boato ha squarciato l'aria appena dopo le 14,40, probabilmente a seguito di una fuga di gas metano. L'edificio è crollato ed è stato avvolto dalle fiamme per l'incendio scaturito dallo scoppio.

Una donna di 55 anni e il marito 60enne che si trovavano all'interno dell'edificio sono morti, mentre sono gravissime le condizioni di una donna di 26 anni incinta alla 31a settimana, estratta ancora viva da sotto le macerie ma con serie ustioni. Trasportata con Pegaso 3 all'ospedale pisano di Cisanello, dove è stata sottoposta a parto cesareo e poi ricoverata nel reparto grandi ustionati. Il neonato sta bene ed è stato trasferito all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze.

L'esplosione ha coinvolto anche un camioncino di passaggio: due persone sono state accompagnate all'ospedale di Lucca in condizioni non gravi, una per trauma cranico e l'altra per escoriazioni.

L'edificio crollato era suddiviso in due abitazioni. In una vivevano i due coniugi deceduti con la figlia minorenne, assente al momento dell'esplosione. Nell'altra abitava la 26enne col marito, anche lui fuori casa quando l'edificio è venuto giù.

Sul luogo della tragedia hanno operato i vigili del fuoco nello spegnimento delle fiamme e nella ricerca delle persone sotto ai detriti, anche con le unità cinofile e le squadre Usar (Urban Search And Rescue), specializzate proprio in ricerca di persone sotto le macerie in scenari di crisi. Accorsi polizia carabinieri.

Per i soccorsi sanitari è stata interessata anche la struttura regionale della Cross, la Centrale operativa remota operazioni soccorso sanitario con sede a Pistoia. Sul posto sono intervenuti l'elicottero Pegaso1, l'automedica e due ambulanze da Lucca.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore