Nel quadro dell’intensificazione dei controlli nei confronti delle merci sospettate di violare i diritti di proprietà intellettuale, i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Malpensa hanno proceduto al blocco di tre spedizioni di provenienza cinese contenenti complessivamente 2210 cuscinetti riportanti il marchio della multinazionale svedese “SKF”.
I successivi accertamenti tecnici svolti con l’ausilio del titolare del diritto di proprietà, ai sensi del regolamento europeo hanno evidenziato la contraffazione delle merci importate. Pertanto i legali rappresentanti delle aziende importatrici, tutte esercenti l’attività di costruzione-assemblaggio e distribuzione di macchine, stabilite rispettivamente nelle provincie di Aosta, Treviso e Napoli sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio per l’introduzione nello territorio dello Stato, al fine di trarne profitto, di prodotti contraffatti.
Le merci in questione sono state sottoposte a sequestro al fine di evitarne la loro commercializzazione e più in generale la loro immissione in consumo. Proprio in ragione della elevata pericolosità derivante dall’utilizzo di prodotti contraffatti ad “elevato contenuto tecnologico” proprio come i cuscinetti, è in vigore dal 2018 uno specifico alert da parte dell’Organismo Europeo per la Lotta Antifrode a tutti i Paesi Membri, volto a contrastarne l’ingresso e la circolazione nel territorio Unionale.
Costante è pertanto l’impegno dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella tutela dei consumatori e nel contrasto all’importazione e commercializzazione di prodotti contraffatti e non sicuri.