/ Attualità

Attualità | 27 dicembre 2022, 17:51

Vigevano-Malpensa (e non solo): Cecchetti e Scurati, "avanti tutta con le infrastrutture in Lombardia"

Vigevano-Malpensa (e non solo): Cecchetti e Scurati, "avanti tutta con le infrastrutture in Lombardia"

 

“Grazie alla spinta della Lega al Governo e del ministro Matteo Salvini stanno ripartendo le infrastrutture, attese da anni, sul territorio lombardo.Oggi Rete Ferroviaria Italiana (gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea le gare, dal valore totale di 135 milioni di euro finanziati anche con fondi Pnrr, per l’affidamento della progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per la prima fase del Raddoppio Ponte San Pietro – Bergamo – Montello e per il potenziamento dello scalo di Brescia.

Sempre oggi, in provincia di Bergamo, alla presenza dello stesso ministro Salvini, si è tenuta l’apertura della variante della tangenziale di Verdello e l’avvio dei lavori per il secondo lotto e a seguire il sopralluogo per l’avvio delle attività preliminari dei lavori di adeguamento del nuovo svincolo di Dalmine, nella tratta Milano-Bergamo della A4. Infine sempre oggi il ministro Salvini ha annunciato che la Vigevano-Malpensa andrà a inizio anno in conferenza dei servizi. La Lombardia, dopo gli anni di blocco ideologico imposti dai pessimi ministri Toninelli (Cinque Stelle) e De Micheli (PD), dopo anni di ritardi a causa loro, finalmente si rimessa in moto da un punto di vista infrastrutturale.”

Lo dichiara l’on. Fabrizio Cecchetti, segretario d’aula della Camera dei Deputati e coordinatore regionale lombardo della Lega Salvini Premier.

“Grazie al rinnovato interesse del Governo stiamo recuperando anni di ritardi e lentezze per adeguare la viabilità lombarda alle esigenze di interconnessione del territorio”.

Così Silvia Scurati consigliere regionale della Lega, e membro della commissione territorio e infrastrutture al Pirellone, in merito alla notizia dell’avvio, a inizio 2023, della conferenza dei servizi della superstrada Vigevano-Malpensa annunciato oggi dal Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.

“L’intenzione è quella di ascoltare tutte le voci del territorio per giungere alla più ampia condivisione e sostenibilità dell’opera, consapevoli che si tratta di un progetto atteso da anni per potenziare la rete dei trasporti della Lombardia anche in ottica europea”.

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore