ANALISI SINOTTICA
Il temporaneo guasto del tempo nel corso della notte, che ha visto anche il ritorno della neve oltre i 1500 m circa sulle Alpi, è seguito da aria più stabile, ma più fresca. Da martedì 25 lenta graduale ripresa del campo barico, anche se infiltrazioni di aria fresca in quota dai quadranti orientali, potranno dar luogo ad isolati rovesci pomeridiani sui settori prealpini orobici. Mercoledì ulteriore aumento del campo barico e tempo stabile con temperature nella media del periodo.
Lunedì 24 aprile 2023
Tempo Previsto: Nella notte e al primo mattino molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse e locali temporali dalle alpi fin verso i settori di media pianura orientali. Neve oltre 1600-1800 metri.
Sulle restanti aree pianeggianti orientali precipitazioni irregolari per lo più deboli.
Nel corso della mattinata ampie schiarite ad iniziare dai settori occidentali in estensione al resto del territorio in giornata.
Temperature: In pianura stazionarie. Massime comprese tra 19-23°C
Minime tra 8-10°C
Zero termico a metà giornata attorno 2400/2600 Metri.
Venti: Favonio sul settore nord-occidentale della regione, altrove deboli a regime di brezza in rinforzo dalla serata
In quota a 1500 metri moderati settentrionali.
Martedì 25 aprile 2023
Tempo Previsto: Generalmente poco nuvoloso o irregolarmente nuvoloso. Dal pomeriggio formazione di addensamenti cumuliformi lungo i settori alpini e prealpini orobici, associati a locali brevi rovesci o isolati temporali in sconfinamento possibile verso il Garda e le pianure orientali del Bresciano e Mantovano tra tardo pomeriggio e serata.
Temperature: In lieve calo. Massime comprese tra 18-20°C. Minime tra 8-10°C.
Zero termico a metà giornata attorno 2100 metri.
Venti: Deboli variabili, in quota venti moderati a tratti forti in serata dai quadranti settentrionali.
Mercoledì 26 aprile 2023
Tempo Previsto: Iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti lungo il crinale alpino più settentrionale. Nel corso della giornata ampio soleggiamento lungo le pianure e aumento temporaneo delle nubi sui rilievi con possibilità per sporadici rovesci lungo il settore orobico nel pomeriggio.
Temperature: Stazionarie: Massime comprese tra 18-20°C; Minime tra 8-10°C.
Zero termico a metà giornata attorno 2300-2500 metri.
Venti: Deboli variabili, in quota venti moderati da nord-ovest.