/ Economia

Economia | 26 aprile 2023, 07:00

Problemi di consegna durante le festività: pacchi smarriti e ritardi nella consegna

Il tuo pacco non è stato consegnato nei tempi previsti? Ogni giorno vengono consegnati milioni di pacchi in tutto il mondo.

Problemi di consegna durante le festività: pacchi smarriti e ritardi nella consegna

Il tuo pacco non è stato consegnato nei tempi previsti? Ogni giorno vengono consegnati milioni di pacchi in tutto il mondo. Ogni fornitore di servizi logistici dispone di depositi lungo le rotte nazionali e internazionali. Gli invii vengono stoccati e smistati lì sia meccanicamente che manualmente. Indipendentemente dal livello di automazione, il fattore umano è sempre presente. Pertanto, possono verificarsi errori.

La tracciabilità dei pacchi è diventata un concetto indispensabile per le aziende e i privati che utilizzano il servizio di consegna a domicilio, grazie alle nuove tecnologie dell'informazione. Questo sistema offre numerosi vantaggi sia per chi gestisce la logistica delle spedizioni, sia per chi riceve i prodotti direttamente a casa propria.

Desideri sapere come funziona il monitoraggio della consegna?

Il parcel tracking è un metodo affidabile per tenere traccia dei pacchi provenienti dall'estero e seguire l'ordine di merce online con facilità. Il servizio offre la tracciabilità dei pacchi in tutte le fasi. Per garantire una consegna corretta, è consigliato controllare che il modulo d'ordine e la bolla di consegna siano coerenti.

La bolla di consegna attesta l'adeguatezza della merce consegnata all'ordine del cliente: per questo motivo, è fondamentale conservarla con cura. Con il servizio di tracciamento della spedizione, puoi monitorare in tempo reale l'avanzamento del tuo pacco, dalla preparazione all'arrivo a destinazione.

Questo ti consente di avere un controllo completo sulla tua consegna e di fornire al cliente una maggiore sicurezza durante tutto il processo. Ma spesso può capitare che il tuo pacco venga smarrito per problemi di consegna durante le festività o dovuto ad altre cause esterne, causando ritardi.

Quali sono i motivi più comuni che possono portare a un ritardo nella consegna?

Un ritardo nella consegna può essere attribuito a diversi fattori. Ecco l'elenco di alcune delle cause più comuni, che possono spiegare in particolare un ritardo nella consegna dovuto a cause esterne:

Un indirizzo errato, incompleto o non aggiornato: quando l'indirizzo risulta difficile da trovare e il corriere non riesce a consegnare il pacco al destinatario, verrà effettuato un nuovo tentativo di consegna solo dopo che il cliente avrà fornito tutti i dettagli richiesti. Il fattorino generalmente lascia un avviso di transito per informare il cliente della situazione.

Tentativi di consegna multipli falliti: i corrieri devono consegnare e ritirare un certo numero di pacchi al giorno. Ciò significa che la maggior parte delle volte non possono tornare allo stesso indirizzo nello stesso giorno. Inoltre, non possono aspettare troppo a lungo il mittente o il destinatario, poiché ciò causerebbe ritardi nella consegna del resto dei pacchi.

Il modulo d'ordine compilato in modo errato: il CAP scritto nel campo del numero civico o viceversa, il nome della città scritto nel campo della via o un campo lasciato vuoto, tutto ciò può comportare un ritardo nella consegna.

Ritardo nella consegna dovuto alla procedura di sdoganamento: questa situazione si verifica se i documenti necessari mancano o sono compilati in modo errato. Questa è una delle possibili cause in caso di ritardo nella consegna per cause esterne.

Condizioni meteorologiche: a volte situazioni impreviste al di fuori del controllo del corriere possono influire sui tempi di consegna. Le strade possono essere bloccate a causa del maltempo, che causerà inevitabilmente un ritardo nella consegna.

Le festività: in alcuni paesi, come l'Italia, il settore della logistica è particolarmente colpito da questo tipo di eventi.

Come posso tenermi aggiornato sullo stato riguardante la consegna del mio pacco?

Puoi verificare se tutto stia andando come previsto inserendo il numero fornito dalla società di logistica nel sistema di tracciamento. Se noti cose strane, ti consigliamo di contattare l'azienda di trasporto per poter trovare la soluzione il prima possibile.

Richy Garino

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore