Lo rende noto la società, precisando che l’acquisizione fa parte di una transazione in cui la proprietà esclusiva del marchio Tom Ford, dei suoi marchi e di altri diritti di proprietà intellettuale è stata acquisita da The Estée Lauder Companies. Prima del perfezionamento dell’acquisizione, il Gruppo Zegna possedeva già il 15% di Tfi e, con questa operazione, ha acquisito il restante 85%.
In connessione con il completamento della transazione, il Gruppo Zegna è diventato licenziatario a lungo termine di Elc per tutta la moda maschile e femminile di Tom Ford, nonché accessori e biancheria intima, alta gioielleria, abbigliamento per bambini, tessuti e prodotti di design per la casa. Il Gruppo Zegna sarà responsabile dell’attività end-to-end di Tom Ford Fashion, dalla creazione e sviluppo delle collezioni al merchandising, fino alla produzione, nonché alla distribuzione al dettaglio e all’ingrosso.
Il ceo di Tom Ford Fashion è stato nominato e l’annuncio è previsto a luglio; dovrebbe assumere il ruolo nel terzo trimestre del calendario 2023. Il manager sarà responsabile dell’attività end-to-end di Tom Ford Fashion.
Nel frattempo, le operazioni continueranno ad essere gestite dall’attuale management team sotto la supervisione di un nuovo consiglio di amministrazione presieduto dal presidente e amministratore delegato del Gruppo Zegna, Gildo Zegna.