Una bomba d'acqua, scatenatasi verso le 8.30 di questa mattina, ha colpito la zona del Legnanese provocando disagi in città e anche nelle zone limitrofe.
A Legnano si registrano, allo stato attuale, problemi ai sottopassi sulla Saronnese (altezza supermercato Gigante) e in via Melzi per Rescaldina. Problemi ai tombini si registrano, invece, sulle vie Berchet e Ponzella (che sono state chiuse al traffico), Cuttica e Menotti (dove si sta lavorando per la sistemazione). Criticità anche in via San Michele del Carso, chiusa in un primo momento per la pioggia ma poi riaperta.
Grossi problemi a Cerro Maggiore e Cantalupo. In pochi minuti sono scesi oltre 60mm di acqua, provocando grandissimi disagi in tutta la zona del Legnanese.
Il collettore fognario a San Vittore Olona non ha retto l'urto della precipitazione, mandando in crisi diverse zone di Cerro e Cantalupo. Le forze dell'ordine e i vigili del fuoco sono impegnati su tutte le criticità che stanno provocando forti disagi alla circolazione stradale.
LEGNANO: AGGIORNAMENTO DELLE 12
La viabilità a Legnano è tornata alla normalità con l’eccezione di via Ponzella che resta chiusa nel tratto fra le vie Carducci e Romagna per il cedimento del fondo della strada (si tratta della porzione frutto del ripristino temporaneo a seguito di lavori alla rete fognaria). È in fase di riapertura il sottopasso di via Melzi.
Quanto alle segnalazioni sull’acqua nelle cantine (diverse in via Berchet e una in viale Toselli) la Polizia locale ha provveduto a far attivare i mezzi dell’autospurghi di CAP e le idrovore della Protezione civile. Ma la lieve entità delle infiltrazioni d’acqua non ha permesso l’attivazione dei mezzi.
In via Ratti, una delle prime strade a essere chiusa dalla Polizia locale, residenti e commercianti non hanno richiesto aiuto riuscendo a gestire da sé la situazione.
In questo momento il vicesindaco Anna Pavan si trova in sopralluogo in via Berchet.