/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 10 luglio 2023, 10:13

Vigevano, mercoledì 12 luglio alla rassegna 3x3 summer in Castello, arriva Nena con ingresso gratuito

Per tutti coloro che hanno già acquistato il biglietto in prevendita è previsto il rimborso. Sarà possibile comunque dare offerta libera per acquisto di libri che verranno donati alla Biblioteca dei ragazzi Gianni Cordone di Vigevano

Vigevano, mercoledì 12 luglio alla rassegna 3x3 summer in Castello, arriva Nena con ingresso gratuito

Tutti gli spettacoli verranno messi in scena presso area spettacoli Leonardiana nel cortile del Castello Sforzesco con entrata del pubblico da Arco Gotico via del Popolo.        

Età consigliata: 3-11 anni   

Per Informazioni e prenotazione: preno3x3@promoterpv.it oppure SMS telefono +39 340.5334916

PRESENTAZIONE SPETTACOLO

NENA

Spettacolo comico poetico sui diritti dei bambini

Con: Arianna Rolandi

Scene e costumi: Teatro Blu

Musiche: Robert Gorick

Testo e regia: Silvia Priori

Nena è una delle troppe ragazzine orfane che sempre più spesso si incontrano nelle strade delle grandi città. Fino a tarda notte la si vede girovagare nei vicoli, nei ristoranti, alla stazione. Vende fiori, collane, distribuisce tè ai passanti o lustra le scarpe per qualche moneta.

Il porto, la stazione, l’aeroporto sono i luoghi che Nena predilige, perché sono i luoghi dove la gente si abbraccia, piange e sorride; sono i luoghi dove si respira l’emozione, il cuore palpita più che mai, la vita è bevuta a lunghi sorsi.

Nena gioca con il suo pubblico, attribuisce ruoli ai suoi spettatori, li investe di una parte, li trascina in prima persona nel sogno e dà loro la possibilità di creare, di tuffarsi a capo fitto nella fantasia. È un continuo stimolo all’ immaginazione, insegna a colorare l’invisibile, a creare forme nell’ aria, a sentire suoni e profumi inesistenti.

Vulcanica e divertente, dolce e soave, un po’ fata, un po’ eroe, si trasforma in svariati personaggi e dà vita a interlocutori immaginari. La sua fervida fantasia e la sua estrema positività contagiano inevitabilmente i suoi ascoltatori che finiranno per accettarla e ospitarla ognuna nella propria esistenza.

Alla noia e all’ insaziabile insoddisfazione dei bambini d’oggi che tutto vogliono e che tutto possiedono, Nena risponde con la sua disarmante semplicità sussurrando ai bambini che pur non possedendo giocattoli e televisione ci si po’ divertire con poche cose se si lascia libero sfogo alla fantasia…un ombrello può diventare la tenda degli indiani, con una spazzola e un po’ di lucido da scarpe ci si può improvvisare abili parrucchieri!

Gli spettatori diventano coprotagonisti della storia, i suoi compagni di viaggio e di gioco e con loro ricrea paesaggi e luoghi inediti scavando nel pozzo senza fine dell’immaginazione…

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore