/ Meteo

Meteo | 20 luglio 2023, 12:08

Previsioni meteo per giovedì 20, venerdì 21, sabato 22 (luglio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per giovedì 20, venerdì 21, sabato 22 (luglio)

ANALISI SINOTTICA

Persiste, sull'Europa meridionale centro-occidentale, la vasta area anticiclonica di origine africana. Una saccatura, avente il suo minimo sulla penisola scandinava, sarà responsabile di instabilità sui territori dell'Europa settentrionale centro-orientale.
Condizioni di marcata stabilità sulle regioni meridionali della nostra penisola, mentre le aree centro-settentrionali del paese, risentiranno del passaggio in quota, di deboli correnti atlantiche responsabili di diffusa instabilità.
In Lombardia avremo quindi tempo instabile lungo i rilievi ma con interessamento anche delle aree pedemontane e di pianura.

Giovedì 20 luglio 2023

Tempo Previsto: Cielo sereno al mattino, su gran parte della regione con nuvolosità cumuliforme lungo i rilievi Valtellinesi, Lariani e Orobici dove non si escludono locali deboli precipitazioni. Durante la seconda parte della giornata assisteremo un graduale aumento della nuvolosità lungo i rilievi Alpini, Lariani, Orobici e Gardesani con locali/deboli precipitazioni che interesseranno dapprima le aree del Gardesano e Orobie Bresciane per poi, durante le ore serali/notturne, andare ad interessare le pianure centro orientali con fenomenologia localmente anche a carattere temporalesco. Fenomenologia che perdurerà durante la nottata.
Temperature: Minime comprese tra 22 e 24°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime comprese tra 32 e 36°C.
Venti: In pianura deboli/moderati dai quadranti orientali, in intensificazione durante i fenomeni; in quota, deboli/moderati da Nord-Ovest.

Venerdì 21 luglio 2023

Tempo Previsto: Giornata all'insegna della marcata instabilità. Al mattino ancora fenomenologia a carattere di rovescio/temporale su Chiavennasco, Valtellina, Orobie e Lariano con possibile interessamento anche della fascia pedemontana. Locali precipitazioni anche sui rilievi dell'Oltrepo e le sue aree di pianura. Da metà giornata, aumento dell'instabilità su gran parte della regione, con diffusa fenomenologia temporalesca che sui rilievi Alpini, Prealpini e Pedemontani potrebbero assumere carattere intenso. Graduale attenuazione della fenomenologia su tutta la regione con ancora residue precipitazioni su Valchiavenna e Valtellina.
Temperature: Minime in lieve calo, comprese tra 20 e 23°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime in calo, comprese tra 29 e 34°C.
Venti: In pianura al mattino deboli/moderati da sud-est su gran parte della regione, dai quadranti settentrionali lungo la fascia occidentale, in intensificazione durante i fenomeni più intensi; in quota, moderati da Sud-Ovest.

Sabato 22 luglio 2023

Tempo Previsto: Giornata decisamente instabile che favorirà, fin dal mattino, fenomenologia temporalesca su gran parte della regione, in particolare lungo le aree di pianura centro-occidentali. Dal pomeriggio attenuazione dell'instabilità su buona parte della pianura, ad esclusione delle aree del Mantovano, Cremonese e Basso Garda, mentre residua instabilità perdurerà lungo i rilievi settentrionali della regione.
Temperature: Minime in lieve calo, comprese tra 19 e 21°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime in lieve calo, comprese tra 27 e 29°C.
Venti: In pianura deboli/moderati da sud-est, in intensificazione durante i fenomeni più intensi; in quota moderati da Sud-Ovest.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore