L’associazione I Borghi più belli d’Italia si propone di far conoscere l’enorme patrimonio culturale del Paese, rappresentato dai caratteristici centri sparsi sul territorio, piccoli gioielli che l’Italia vanta, da nord a sud, in gran numero.
Da oltre sette anni, inoltre, è strettamente connessa all’associazione la rivista dedicata appunto ai borghi italiani e alle loro bellezze con contenuti altamente selezionati, veicolati anche in lingua inglese.
Il numero di novembre/dicembre della rivista ha previsto lo spazio Sotto il cielo della Lombardia con un’intervista rilasciata dal Presidente della Regione Attilio Fontana; all’interno della sezione il Consorzio ha voluto proporre al pubblico l’impegno profuso per la valorizzazione (turistica e culturale) dei territori attraversati dai canali che l’Ente regola, con un cenno allo sviluppo delle ciclovie e al rilancio della navigazione interna all’insegna della mobilità lenta.
In tal senso Panperduto (Somma Lombardo, VA) rappresenta, per il Consorzio, un esempio emblematico, tra natura, storia e sapere tecnico. Presso il nodo idraulico, che è ormai anche polo turistico-fruitivo, avviene la derivazione delle acque del Ticino nel Canale Villoresi, per la rivista (ma non solo), vero e proprio ‘canale della bellezza’.