Questa mattina (lunedì 11 dicembre) è stata presentata nell'aula consiliare del comune di Vigevano la prima edizione del "Memorial Leonardo Baldi".
Un evento che è stato fortemente voluto dalla famiglia del padre del tennista vigevanese Filippo Baldi, scomparso nel febbraio del 2019 e che vivrà di un importante significato sociale: in quanto tutto il ricavato dei biglietti venduti verrà devoluto in beneficenza alle associazioni "Federica Griffa ODV" e "Progetto Blu ODV" impegnate nella lotta contro il cancro nel territorio vigevanese e non solo.
La serata in programma al PalaElachem sabato 16 dicembre con inizio alle 20:15, vedrà protagonisti Filippo Baldi e Fabio Fognini, ex top ten del ranking mondiale ATP, che si sfideranno in un match al meglio dei 3 set, intervallati dalle esibizioni della scuola di danza "I 100 Passi". Ad aprire l'evento saranno però alcuni atleti del tennis in carrozzina che effettueranno anche qualche scambio con Baldi e Fognini, prima del tradizionale riscaldamento che precederà l'esibizione vera e propria.
Ad arbitrare l'incontro sarà Martina Baldi, apprezzata giudice di sedia internazionale e sorella di Filippo, presente tra l'altro nelle recenti Atp Finals di Torino.
L'auspicio è di poter ammirare un PalaElachem gremito sabato sera - dice Omar Soresina organizzatore dell'evento - sono abbastanza soddisfatto di quanto già venduto (al momento circa 1000 biglietti) con la prevendita online (a partire da 5 euro ma è possibile fare anche un'offerta superiore) mi auguro di assistere a un ulteriore crescita di biglietti acquistati già a partire dai prossimi giorni. Inoltre per gli alunni delle scuole cittadine fino al secondo grado il biglietto costerà 1 euro. Il montaggio del terreno di gioco e delle strutture necessarie allo svolgimento dell'esibizione di tennis si aggira sui 20mila euro, costi sostenuti dalle aziende del territorio che hanno "sposato" la causa benefica della serata".
A prendere la parola è stato il sindaco Andrea Ceffa: "E' un evento molto sentito dalla famiglia Baldi, ma anche da tutta la città, ieri (domenica) sono stato al PalaElachem e ho notato la cura nel minimo dettaglio per preparare l'organizzazione di questa serata e mi sono immaginato sedendomi sulle tribune come potrebbe essere. Sono orgoglioso che la nostra città dopo la nazionale di pallamano maschile e la nazionale di basket femminile, ospiti un incontro di tennis con finalità per il sociale. E chissà che in futuro non si possa pensare a una competizione tennistica ancora più articolata su vari giorni".
Ringrazio la famiglia Baldi - chiosa l'assessore allo sport Nunzia Alessandrino - Leonardo Baldi amava lo sport e la solidarietà, sono felice che un campione del calibro di Fabio Fognini abbia sposato questa lodevole iniziativa. I ringraziamenti sono doverosi per le associazioni e il Pool Vigevano Sport il cui contribuito è stato fondamentale per la realizzazione di questo evento.
Occorre sottolineare la disponibilità mostrata da Fognini per partecipare all'evento - spiega Filippo Baldi - io e Fabio ci conosciamo oramai da 10 anni ed ha accolto con entusiasmo l'idea di scendere in campo per beneficenza. Non solo grazie all'idea della sorella Fulvia verrà indetta una lotteria, il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza e darà la possibilità ai vincitori di aggiudicarsi un pranzo in compagnia di Fabio Fognini nel suo locale di Milano o anche alcuni cimeli come completi da gioco e racchette utilizzati nei tornei internazionali.
E' stata poi la volta delle associazioni "Federica Griffa ODV" e "Progetto Blu ODV" che hanno sottolineato all'unanimità la bravura degli organizzatori di predisporre un evento di così alto livello non solo di respiro sportivo, a Vigevano, nel breve volgere di un mese: sensibilizzando le persone ad essere presenti in massa al PalaElachem per sostenere i rispettivi progetti solidali nella lotta contro il cancro.