ANALISI SINOTTICA
La vasta area depressionaria che ha interessato l'area Mediterranea in questi giorni si allontana verso Ovest garantendo condizioni di tempo più stabile per il resto della settimana.
Permangono tuttavia le condizioni per la formazione di nebbie o nubi basse e quindi tempo ancora grigio su gran parte della regione; più soleggiato sui rilievi con temperature ancora nella media stagionale in attesa di un probabile rialzo dal fine settimana.
Giovedì 12 dicembre 2024
Tempo Previsto: Cielo generalmente sereno o poco nuvoloso su tutta la regione; formazione di foschie o nubi basse sui settori meridionali di pianura a ridosso del Po, in parziale dissolvimento nelle ore centrali della giornata
Temperature: Minime in diminuzione con valori compresi tra -1°C e 3°C, massime stazionarie comprese tra 6°C e 9°C con valori localmente inferiori nelle aree di pianura interessante da foschie o nebbie.
Venti: In pianura venti deboli di direzione variabile, in quota venti deboli orientali
Venerdì 13 dicembre 2024
Tempo Previsto: Condizioni di tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso sui rilievi con tendenza dal pomeriggio ad un aumento della copertura nuvolosa da sud; sui settori pianeggianti cielo grigio per nubi basse o nebbie in dissolvimento nelle ore piu calde della giornata.
Temperature: Minime stazionarie, massime stazionarie o in lieve diminuzione.
Venti: Deboli variabili in pianura, deboli meridionali sui rilievi.
Sabato 14 dicembre 2024
Tempo Previsto: Condizioni di cielo nuvoloso su tutta la regione con possibilità di brevi ed isolate pioviggini sui settori centro-orientali della regione e di nevischio sui settori nord-orientali di Valtellina, Alta Valle Camonica e Livignasco sopra i 900/1100 metri.
Migliora in serata a partire da nord-ovest.
Temperature: Minime e massime in aumento più marcato sui settori di pianura.
Venti: Deboli settentrionali sui rilievi, deboli occidentali sui settori di pianura.