Vigevano cade davanti al proprio pubblico contro i liguri del Rapallo per 7-9 ( (0-1, 3-3, 0-2, 4-3) e complice la vittoria di Imperia a Firenze si ritrova nuovamente terz'ultima. I ducali pagano le forzate assenze di Siri e dei gemelli Oddone e giocano a sprazzi svegliandosi soltanto nel quarto tempo. Pronti via e Rapallo passa con un tiro da fuori del mancino Pineider.
La prima frazione abbastanza tattica e congestionata va in archivio così, facendo già intravedere il leitmotiv di un match che vedrà i liguri più volte a bersaglio da fuori. Un Vigevano che, come detto, va a fiammate si sveglia nel secondo parziale e ribatte colpo su colpo alle reti liguri con capitan Valtorta e due volte con Nobili. I ducali stranamente rispetto al solito soffrono troppo in difesa, fin qui punto di forza degli uomini di De Crescenzo, e patiscono in particolar modo i tiri dopo fallo dai 5 metri degli ospiti. Il nuovo black out nel terzo tempo dominato da Rapallo e chiuso 0-2 mostra anche qualche difficoltà di troppo in avanti, con troppe occasioni finalizzate in maniera forzata.
I vigevanesi si risvegliano nel quarto tempo e con grande grinta si gettano in avanti a caccia almeno di un pari. Le reti di Caspani, ancora Nobili e la doppietta di Gallotti timbrano il 4-3 per Vigevano, ma non bastano per agganciare i liguri che si limitano a gestire con ordine ed evitano il ritorno veemente dei padroni di casa. De Crescenzo e i suoi dopo la sosta di Pasqua muoveranno per la trasferta di Chiavari. La sfida contro il vivo fanalino di coda del Girone 1 diventa cruciale in chiave salvezza per la società ducale. Fondamentale per Vigevano sarà soprattutto recuperare tutti i suoi effettivi per potersela giocare al meglio in casa dei liguri.
Vigevano: Zanoni, Pugno, Valtorta 1, Trebeschi C., Nobili 3, Trebeschi R., Caspani 1, Merano, Clemente, Gallotti 2,Milan,Catania; All. De Crescenzo
Risultati: Sestri-Lerici 8-6, Vigevano-Rapallo 7-9, Arenzano-Chiavari 11-8, Firenze-Imperia 7-9, Dinamica Torino-Locatelli 4-6
Classifica: Arenzano 39, Locatelli 29, Lerici 27, Sestri 18, Dinamica Torino e Rapallo 17, Imperia 15, Vigevano 12, Firenze 8, Chiavari 6