Con il prossimo 27 luglio una circolare governativa, che verrà girata, a Regioni, Province e Comuni, regolamenterà l’utilizzo di piccolo mezzi elettrici che attualmente circolano in maniera non consona alla legalità. Tutto ciò riguarderà anche le grandi e medie città della nostra provincia di Pavia.
Qualche giorno fa è stato, infatti, pubblicato il decreto attuativo per rendere finalmente possibile l'uso della famosa "micromobilità elettrica", almeno - per ora - su 4 mezzi: parliamo di hoverboard, segway, monopattini e monowheel. Parecchi sono i limiti previsti (a differenza di come sono stati utilizzati sino ad oggi) a partire dal fatto che potranno circolare solo in alcune aree urbane. D'altra parte questo decreto dà il via alla sperimentazione del fenomeno.
Luigi Altamura, comandante della Polizia locale di Verona e rappresentante delle polizie locali presso l'Anci (Associazione comuni italiani) spiega che: “la documentazione è stata inviata a varie Istituzioni con lo schema di decreto relativo alla sperimentazione della micromobilità elettrica, previsto dalla Legge di Bilancio 2019, al fine di condividerne il testo e di ricevere osservazioni utili a migliorarne il testo, prima della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale». Per gli utenti il nuovo decreto prescrive che è obbligatorio avere il clacson e il motore non può avere più di 500watt. Non solo se questi mezzi non hanno le luci (luce bianca o gialla fissa e posteriormente di catarifrangenti rossi o di luce rossa fissa) da mezz'ora dopo il tramonto, durante la notte e di giorno, quando le condizioni atmosferiche richiedano l'illuminazione, non potranno essere utilizzati ma solo condotti o trasportati a mano”.