/ Attualità

Attualità | 11 maggio 2018, 13:21

Vigevano, debutta la “nuova” maggioranza: l’opposizione esulta

Si presentano i consiglieri del “Gruppo Civico”, nato dalla scissione della Strada Verso Milano. Nessuna polemica con il resto della maggioranza, anzi si annuncia rinnovata collaborazione. L’opposizione però esulta: “Si è aperta una breccia nel muro di gomma”

Vigevano, debutta la “nuova” maggioranza: l’opposizione esulta

Come annunciato negli scorsi giorni, il consiglio comunale di ieri sera ha segnato il debutto del neonato “Gruppo Civico”, frutto dell’abbandono da parte di tre consiglieri comunali della lista civica La Strada Verso Milano. Daniela Parini, Franco Notarfancesco e Cristina Sironi fanno ora per sé. Parini, nominata capogruppo, ha dato lettura del comunicato che annunciava ufficialmente la nascita del nuovo gruppo, e ha fatto alcune precisazioni: “Non vogliamo che questa nostra iniziativa venga strumentalizzata. Non ci sono stati screzi e dissapori all’interno della lista civica, soltanto riteniamo che questo sia il modo migliore per proseguire nel mandato alla guida della città”. Nelle formule, misurate e diplomatiche, si percepisce la volontà di contare di più rispetto a quanto avvenuto finora, specialmente quando si dice “crediamo di poter dare un maggior contributo come gruppo consiliare nuovo, piuttosto che come singoli individui all’interno di una lista civica”.

Il capogruppo della Strada, Carlo Cavigliani, abbozza senza polemica: “Ribadisco che non c’è nessun disguido, né all’interno della civica, né all’interno della maggioranza. Siamo in un paese democratico, ci può stare che qualcuno decida di prendere la propria strada. Auguriamo buon lavoro al nuovo gruppo civico”. Si sono limitati agli auguri di buon lavoro anche gli altri capigruppo di maggioranza, Enrico Chiapparoli (Lega) e Antonello Galiani (Forza Italia), senza entrare nello specifico di quelli che potrebbero essere i nuovi equilibri.

L’opposizione, invece, non ha mancato di esprimere la propria felicità per questa novità all’interno della maggioranza, interpretando il fatto nella speranza di un possibile dialogo tra i due lati dell’assise cittadina, che effettivamente in questi tre anni di consigliatura non si sono mai parlati. Il primo a prendere la parola è Emanuele Corsico Piccolini, che prova a tirare qualche frecciatina: “Evidentemente anche nei gruppi di maggioranza, così come nelle minoranze, ci sono malumori in merito alla gestione del rapporto con l’aula, dato che si viene a chiedere maggiore coinvolgimento. Nella maggioranza ci sono almeno altre due o tre questioni aperte almeno da un anno, non so se e come le stanno risolvendo”.

Mi sembra di capire che le ragioni alla base della nascita di questo nuovo gruppo sono del tutto interne alla lista civica, e quindi non me ne voglio né occupare né preoccupare”, è il commento di Luca Mazzola (Movimento 5 Stelle): “Dal mio punto di vista è interessante notare che ci troveremo ad avere a che fare con nuovi interlocutori più forti, con cui lavorare sia in consiglio che nelle commissioni, come finora non si è mai fatto”. Da Progetto Vigevano, Monica Cotta Ramusino rincara la dose: “Speriamo che questa sia un’occasione di dialogo. Decidere qualcosa insieme non è peccato, anzi sarebbe una bella cosa. Le ragioni interne alla lista civica non ci riguardano, certo questa novità ci piace molto”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore