/ Attualità

Attualità | 16 maggio 2018, 12:54

Mortara, è ufficiale: dal 1° giugno chiusura notturna del pronto soccorso

La chiusura notturna del pronto soccorso, annunciata da tempo, è stata ufficializzata con un comunicato congiunto da Comune di Mortara e Asst Pavia. Giovedì alle 20.30 incontro pubblico sul tema in auditorium

Mortara, è ufficiale: dal 1° giugno chiusura notturna del pronto soccorso

Con un comunicato pubblicato sul sito internet del Comune di Mortara è stata ufficializzata la chiusura notturna del pronto soccorso dell’ospedale Asilo Vittoria: il nuovo orario sarà attivo da venerdì 1° giugno, ed è una diretta conseguenza della normativa ministeriale che prevede il ridimensionamento dei punti di primo intervento che totalizzano meno di 20mila accessi all’anno (a Mortara non si arriva a 10mila). L’intervento è visto come un segnale di indebolimento per l’intero ospedale, ed era stato osteggiato dalle forze politiche di opposizione in consiglio comunale, in particolare da Rifondazione Comunista che aveva tentato con un ordine del giorno di chiedere alla Regione un maggiore impegno per l’Asilo Vittoria.

Con le prossime settimane, in ogni caso, la chiusura notturna diventerà una realtà: il pronto soccorso rimarrà aperto tutti i giorni (compresi i festivi) dalle 8 alle 20, anche se l’accesso agli utenti sarà consentito soltanto fino alle 18. Negli altri orari ci si dovrà rivolgere all’ospedale di Vigevano o, nei casi più gravi, chiamare il numero unico di emergenza 112. In “cambio” della chiusura notturna dell’ospedale, Asst ha fatto sapere che dal 1° giugno sarà attivo a Mortara un mezzo di soccorso avanzato attivo 24 ore su 24, e che rimane in piedi la possibilità di far stabilire all’Asilo Vittoria un ufficio di guardia medica notturna.

Se alla popolazione (e alla politica) mortarese tutto questo basterà, lo si potrà scoprire giovedì sera: il 17 maggio, alle ore 20.30, è infatti in programma un incontro pubblico sul tema, organizzato da comune e Asst. Un incontro che, sebbene convocato da poco, ha già destato una notevole attesa in città.

Di seguito il comunicato congiunto di Comune di Mortara e Asst Pavia.

“Si comunica che, in ottemperanza alle prescrizioni normative previste dal Decreto Ministeriale 70, a decorrere dal 1° giugno 2018 il Punto di Primo Intervento dell’Ospedale di Mortara verrà mantenuto attivo esclusivamente dalle ore 8,00 alle ore 20,00 di tutti i giorni (festivi compresi) con apertura agli utenti dalle ore 8,00 alle ore 18,00 (ora limite per l’accettazione).

Quindi, di converso l’accettazione degli utenti nel PPI sarà chiusa dalle ore 18,00 alle ore 8,00 di tutti i giorni (festivi compresi).

Contemporaneamente, sempre dal 1° giugno 2018, l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU) rafforzerà in maniera significativa il soccorso sanitario territoriale nella città di Mortara e nelle località limtrofe.

Questo avverrà con il riposizionamento del mezzo di soccorso avanzato MSA 1 con attività 24/24 ore.

Si ricorda che i servizi di soccorso territoriale sono attivabili direttamente dai cittadini tramite 112: Numero Unico dell’Emergenza (NUE).

È inoltre in corso di valutazione la possibilità di collocare dentro l’ospedale di Mortara la Guardia Medica, che si ricorda è un servizio che integra le attività del medico di famiglia in orario notturno dalle 20,00 alle 8,00.

Si segnala che il giorno 17 maggio alle 20,30 si terrà presso l’Auditorium Città di Mortara un incontro sul tema, aperto al pubblico”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore