Continua la penuria di informazione su una notizia che invece riguarda - anche affettivamente - moltissime persone del territorio che alle Canarie sono legati per lavoro, turismo o perché qualche parente ci è andato a vivere o a godersi la pensione: la decisione di Ryanair di chiudere le basi di Tenerife, Gran Canaria e ora anche di Lanzarote rischia di essere drammatica per l'economia delle stesse isole e per le possibilità di raggiungerle a costi accessibili.
C'è qualche aggiornamento, purtroppo negativo alla pari del disinteresse di chi dovrebbe farsi sentire, non solo a livello di governo locale delle Canarie visto che i passeggeri che non potranno più raggiungere le isole a basso costo da tutta Europa ogni anno saranno quasi un milione (si calcola che i posti volo che spariranno per raggiungere Tenerife e Gran Canaria saranno 949 mila).
Per prima cosa la compagnia aerea non continuerà a mantenere le rotte per le Canarie, a differenza di quanto era trapelato ultimamente, una volta chiuse le sue basi: quindi a partire dall’8 gennaio 2020 non verranno più venduti i biglietti di Ryanair non solo per gli aeroporti di Las Palmas a Gran Canaria e Tenerife Sur, ma anche per quello di Guacimeta a Lanzarote, altra vittima di questa decisione gravissima per il turismo delle Canarie.
Non solo per la ripresa turistica di Egitto e Tunisia, o per la crescita di Marocco e Giordania, la scelta di Ryanair appare drammatica per l'arcipelago spagnolo nell'Atlantico (Gran Canaria ha appena superato uno degli incendi più drammatici della sua storia): il governo di Tenerife, comunque, intende negoziare con altre compagnie a basso costo come Wizz Air e Jet2 le rotte che Ryanair abbandonerà.
In Breve
martedì 04 novembre
lunedì 03 novembre
domenica 02 novembre
sabato 01 novembre
venerdì 31 ottobre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità | 11 settembre 2019, 14:26
Tenerife, Gran Canaria e anche Lanzarote: Ryanair cancella le Canarie, dall'8 gennaio non verranno più venduti biglietti
Una notizia che continua a non avere risalto: molte persone anche sul nostro territorio saranno penalizzate dalla chiusura delle basi di Ryanair alle Canarie. Saltano quasi un milione di posti volo a basso costo da tutta Europa mentre si prova a negoziare con altre compagnie low cost

Le Canarie unite in un'unica isola: un'immagine bellissima che è diventata il simbolo di sostegno e forza dell'arcipelago durante i terribili giorni dell'incendio che ad agosto ha devastato Gran Canaria













