/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 05 ottobre 2019, 11:17

Vigevano, il testimone del volontariato passa da Raffaele Parolisi all’associazione "Angeli Colorati"

In un teatro Cagnoni gremito, si è tenuta ieri sera (venerdì) l’11esima edizione dell’iniziativa “Il testimone del volontariato”. Premiati anche Andrea Scaiella, presidente dell’associazione Servizio Francescano, e con una menzione speciale Davide Pisapia, direttore della casa di reclusione di Vigevano

Vigevano, il testimone del volontariato passa da Raffaele Parolisi all’associazione "Angeli Colorati"

Lavorare in silenzio, dietro le quinte, con un grande cuore e donando tanto amore al prossimo. Una frase che riassume in pieno l’impegno dei volontari. Sempre pronti ad aiutare, talvolta sottraendo del tempo alle proprie famiglie, pur di essere di supporto ai bisognosi. La maggior parte delle volte non li si ringrazia abbastanza per quello che fanno per la comunità. E l’evento di ieri (venerdì), ben organizzato e presentato da Rossella Buratti vice presidente del Coordinamento Volontariato Vigevano, ha voluto proprio esprimere gratitudine nei confronti dei volontari.

Nella splendida cornice del teatro Cagnoni si è aperta la serata verso le ore 21. Alla presenza del sindaco Andrea Sala, del vicesindaco con delega al volontariato Andrea Ceffa e dell’assessore ai servizi sociali Antonietta Moreschi sono stati consegnati i premi. “L’amministrazione riconosce questi gesti - ha spiegato il primo cittadino -. Le persone che ricevono il premio hanno fatto qualcosa di importante per il prossimo. In realtà chiunque fa volontariato è come se fosse già salito su questo palco”.

A Davide Pisapia, direttore della casa di reclusione di Vigevano, è stata poi consegnata la menzione speciale volontariato 2019, in quanto con il suo ruolo rappresenta un punto d’incontro tra le esigenze dei detenuti ed il reintegro nella società. “E’ un onore - ha dichiarato Pisapia, visibilmente emozionato - ricevere questo riconoscimento dalla mia città di adozione”.

Subito dopo è toccato ad Andrea Scaiella, presidente dell’associazione Servizio Francescano, salire sul palco a ritirare il riconoscimento per il suo impegno e per la sua attività nei confronti delle persone in difficoltà. L’attesa è poi salita per il momento clou della serata: la consegna del testimone del volontariato.

A succedere a Raffaele Parolisi, premiato lo scorso anno con tale riconoscimento, sono stati gli "Angeli Colorati". “Ci auguriamo - ha sottolineato il presidente Daniela Perriccioli - che tutti proviate quello che proviamo noi nel momento in cui ci rechiamo in una struttura o nelle corsie di un ospedale. Le persone ci prendono per mano e ci riempiono di baci e carezze”. Nei loro occhi si vede quindi proprio la gioia e la voglia di trascorrere del tempo con i volontari: “è un dare e avere”.

Gli "Angeli Colorati" si vanno così ad iscrivere ad un albo d’oro particolarmente ricco di persone ed associazioni che hanno fatto del bene a 360 gradi. Nella prima edizione del 2008 fu Giuseppe Sciacca a ricevere il riconoscimento, l’anno successivo Mario Ranfi, 2010 Croce Azzurra Cuore Vigevanese, 2011 Amar (associazione malattie renali), 2012 Piero Lavatelli, 2013 Beatrice Cenci, 2014 Elena Crosio, 2015 Iole Savioli Barettoni, che proprio ieri è stata festeggiata per i suoi 99 anni, 2017 Franco Cappai, 2018 Raffaele Parolisi.

I presenti sono stati allietati anche dallo spettacolo del prestigiatore vigevanese Aurelio Paviato ed in conclusione ancora premi. E’ salita sul palco la 3 C (ora 4 C) del liceo delle Scienze Umane dell’istituto Cairoli. I ragazzi lo scorso anno scolastico hanno infatti partecipato alla settima edizione di Amico Campus. Ieri sera all’evento non è voluto mancare neppure Alberto Panzarasa, dirigente scolastico dell’istituto Cairoli, ed ovviamente la professoressa Amalia Trifogli, che ha seguito dall’inizio il progetto e per il suo impegno è stata premiata.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore