/ Attualità

Attualità | 24 ottobre 2019, 18:20

Pavia: in Prefettura giornata formativa sull’utilizzo dell’applicativo SANA

L'applicativo SANA consentirà di automatizzare la gestione del procedimento sanzionatorio amministrativo, mediante una procedura informatica che, nella trattazione dei ricorsi, faciliterà il dialogo tra le amministrazioni coinvolte

Pavia: in Prefettura giornata formativa sull’utilizzo dell’applicativo SANA

Dal prossimo 1° dicembre la Prefettura di Pavia renderà pienamente operativo il sistema informatico per le sanzioni amministrative (SANA), predisposto dal Ministero dell’Interno, Ufficio Innovazione Tecnologica, che consentirà la gestione informatica dei ricorsi al Prefetto avverso i verbali di contestazione elevati per violazioni del Codice della Strada.

Sul tema si è svolto nella mattinata odierna, presso l’Aula Magna della Questura, un seminario, tenuto da un esperto del Ministero dell’Interno, che ha avuto l’obiettivo di formare all’utilizzo del programma i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Polizie Locali che, nella loro qualità di organi accertatori delle infrazioni, dovranno alimentare il sistema con gli atti dei procedimenti sanzionatori. Nel corso della giornata seminariale, tutti gli operatori intervenuti hanno potuto acquisire le conoscenze di base necessarie all’utilizzo del sistema informatico che, dopo una prima fase di sperimentazione, verrà esteso anche ad altre tipologie procedimentali, sfruttandone appieno le potenzialità.

L'applicativo SANA consentirà di automatizzare la gestione del procedimento sanzionatorio amministrativo, mediante una procedura informatica che, nella trattazione dei ricorsi, faciliterà il dialogo tra le amministrazioni coinvolte, comportando enormi vantaggi in termini di economia di tempo e di risorse umane e finanziarie. L’implementazione dell’applicativo SANA consentirà, infatti, di giungere alla completa dematerializzazione del procedimento, coerentemente con gli standards richiesti dal Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005).

Per altro verso, il suo utilizzo costituirà un’importante innovazione sotto il profilo della trasparenza amministrativa, in quanto permetterà ai cittadini di conoscere in tempo reale lo stato di avanzamento dei ricorsi presentati, accedendo al portale SANA attraverso un link che sarà reso disponibile nelle prossime settimane sul sito della Prefettura di Pavia.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore