/ Attualità

Attualità | 20 dicembre 2019, 18:40

Vigevano, Alberto Milanesi distribuisce i regali ai bambini con la sua ByBike

La consegna verrà effettuata nella serata della vigilia e nella mattinata di Natale. L’iniziativa è giunta alla sua terza edizione

Vigevano, Alberto Milanesi distribuisce i regali ai bambini con la sua ByBike

Fantasia, simpatia e gran cuore. Questo è Alberto Milanesi che nell’aprile 2017 aveva avviato, con il supporto dell’associazione culturale Greenwood, un’iniziativa lodevole. Attraverso una bicicletta elettrica a pedalata assistita trasportava i visitatori in quattro differenti tour.

Un’occasione unica per ammirare le bellezze della città ducale con un supporto audio che guida il turista in questa esperienza. Da quell’aprile 2017 ad oggi i numeri sono ovviamente aumentati, ma soprattutto l’estro di Alberto Milanesi non si è fermato.

Ha aggiunto tante piccole migliorie alla sua ByBike ed ha pensato di addobbarla a festa per il periodo natalizio. Motivo? Per il terzo anno consecutivo Milanesi consegnerà i regali di Natale ai bambini delle famiglie che ne faranno richiesta. E l’agenda si sta pian piano riempiendo.

“Posizionerò qualche lucina intorno al risciò - dichiara lo stesso Alberto Milanesi - per richiamare l’atmosfera natalizia, dopodiché metterò davanti delle sagome di renne di circa 40 centimetri l’una. Ad oggi ho già ricevuto tre prenotazioni per la sera del 24 dicembre, la prima è alle ore 21.30”.

Milanesi si vestirà quindi da Babbo Natale e si accorderà nei giorni precedenti con i genitori per quanto riguarda il ritiro dei regali. Li metterà in un sacco di juta ed il giorno dell’appuntamento li consegnerà ai piccoli.

Ed il costo? Non ci sarà nessun prezzo stabilito, ma ogni famiglia potrà fare un’offerta libera. La visita di Babbo Natale durerà circa una ventina di minuti, giusto il tempo di dare i regali ai bambini e scambiare qualche battuta.

Un’iniziativa che piace. Anche i numeri sono stati in crescita confrontando l’anno 2017 al 2018. La prima volta fecero richiesta infatti cinque famiglie, mentre lo scorso anno furono dieci. Un dato che dimostra come l’idea venga apprezzata. E soprattutto è l’originalità ad emergere: ogni anno Milanesi cerca di modificare qualcosa per rendere la proposta innovativa e simpatica.

Le prime chiamate di persone interessate a prenotare sono arrivate ieri (giovedì) ed in due giorni ha già accumulato sei prenotazioni. “Non ho lanciato l’iniziativa per raccogliere soldi - conclude Milanesi - il mio intento è quello di strappare un sorriso ai bambini. E’ piacevole vedere il loro viso sorpreso nel momento in cui ricevono il regalo dalle mani di Babbo Natale”.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore