/ Attualità

Attualità | 29 gennaio 2020, 22:31

Cassolnovo, controllo del vicinato pronto a partire. Tra pochi giorni saranno operativi due gruppi

L’incontro di formazione si è tenuto ieri sera (martedì) presso la sala consiliare

Cassolnovo, controllo del vicinato pronto a partire. Tra pochi giorni saranno operativi due gruppi

I primi segnali sono sicuramente positivi. Cassolnovo ha risposto bene alla proposta del controllo del vicinato. Dopo la sottoscrizione del protocollo d’intesa, avvenuta a metà novembre, è iniziato il lavoro di raccolta adesioni e ieri sera (martedì) si è svolto un incontro di formazione per i primi due gruppi in partenza.

Uno sarà a Molino del Conte in piazza 24 maggio e l’altro nascerà nella zona intorno a via Manzoni (saranno quindi comprese via Ticino, via Po’, via Sesia, via Modello, un pezzo di via Battisti ed un piccolo tratto di via Delfrate). Un’area residenziale molto vicina al centro.

“Queste due - spiega il vicesindaco Paolo Bazzigaluppi - sono state le prime zone dove abbiamo raggiunto adesioni sufficienti alla formazione di un gruppo. In tali punti abbiamo eseguito un volantinaggio mirato che ci ha permesso di coinvolgere un buon numero di famiglie”.

Si partirà quindi da qui con l’obiettivo ben stampato in testa di estendere il controllo del vicinato anche in altre zone. Le premesse sono comunque positive. “Nella serata di ieri - riprende Bazzigaluppi - era presente Alfonso Castellone, vicepresidente dell’associazione controllo del vicinato, che ha eseguito un excursus generale incentrato sulla tematica sicurezza (psicologia del ladro, prevenzioni da mettere in atto presso la propria abitazione, modalità di comunicazione con le forze dell’ordine ed il comportamento da adottare nel momento in cui si avvista un malintenzionato)”.

Come comunicheranno tra loro i volontari del controllo del vicinato? “Si utilizzerà principalmente Whatsapp - sottolinea il vicesindaco - anche se, per le persone più anziane o meno tecnologiche, è stato messo a disposizione il contatto telefonico del coordinatore”.

Attualmente il progetto, sommando i due gruppi, comprende una sessantina di famiglie. Ieri sera sono stati scelti i coordinatori ed ora il secondo step sarà recarsi al comando di polizia locale per un discorso di trattamento dati e creare i gruppi Whatsapp. Per fare ciò un gruppo si ritroverà sabato e l’altro martedì prossimo.

Si partirà quindi con queste due aree per un totale di circa sessanta famiglie. A queste va aggiunto un numero molto simile di adesioni, sparse però in varie parti del paese. Il messaggio lanciato dal vicesindaco ai cittadini interessati, dove però non è stato raggiunto un numero minimo di adesioni per far partire il progetto, è quello di coinvolgere e convincere i vicini a partecipare al controllo di vicinato.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore