/ Attualità

Attualità | 17 marzo 2020, 12:45

Robbio, la psicologa Monica Baroni mette la sua professionalità al servizio dei compaesani

Il servizio è gratuito

Robbio, la psicologa Monica Baroni mette la sua professionalità al servizio dei compaesani

La situazione è delicata. In momenti come questi, a volte, risulta complicato mantenere la calma. La figura di un consulente psicologico che ascolta in un contesto contenitivo e non giudicante può davvero rappresentare l’ancora di salvezza su cui aggrapparsi.

Una lodevole iniziativa messa in atto da una persona che in un momento di difficoltà come quello attuale sta dimostrando di avere un gran cuore e tantissima umanità. La psicologa Monica Baroni ha intercettato una delle esigenze dei cittadini robbiesi, ossia quella di essere ascoltati per una migliore gestione delle emozioni.

Ha quindi scritto un post su Facebook per mettersi a disposizione. “Ho postato dei contenuti sulla mia pagina - si legge - ma non per tutti sono sufficienti per gestire pensieri ed emozioni. Pertanto vorrei mettere la mia professionalità al servizio dei miei compaesani offrendo uno spazio di primo ascolto (non di psicodiagnosi, di psicoterapia o di psicologia dell’emergenza) per paure, ansie, preoccupazioni legate alla situazione contingente. Ovviamente, viste le disposizioni ministeriali, la consulenza verrà effettuata a distanza attraverso colloquio telefonico”.

La psicologa ha predisposto anche precise modalità di accesso al servizio. Il primo step sarà quello di inviare un sms al numero 3389088660, dopodichè si verrà ricontattati con un messaggio indicante data e ora dell’appuntamento telefonico ed infine si potrà chiamare la professionista nel giorno e nell’ora stabilito.

Il servizio sarà attivo da oggi (martedì) fino al 3 aprile, con possibilità di proroga in base all’evolversi della situazione. Il tutto verrà offerto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18.

Per ulteriori info: www.monicabaroni.jimdofree.com

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore