/ Attualità

Attualità | 30 marzo 2020, 18:31

Coronavirus, in Lombardia si riduce l'aumento dei contagi: +1154. In provincia di Pavia 62 nuovi casi

I dati di lunedì 30 marzo confermano la frenata nella nostra regione: in totale 42.161 tamponi positivi, in provincia 54 pazienti in più. Milano supera Bergamo come numero assoluto di pazienti. Gallera mostra le mascherine donategli da un'ottantenne: «Dovremo abituarci ad usarle»

Coronavirus, in Lombardia si riduce l'aumento dei contagi: +1154. In provincia di Pavia 62 nuovi casi

Continua il rallentamento dei contagi da Coronavirus in Lombardia. Rispetto alle ultime ventiquattro ore, infatti, i casi di Covid-19 accertati nella nostra regione sono saliti di 1154 unità, in calo rispetto all'aumento di ieri che era di 1592 e dei giorni precedenti, quando si erano registrati incrementi di 2117, 2409 e 2543 casi. Un andamento accolto positivamente dalle autorità sanitarie lombarde, che però ricordano come il rispetto delle regole anti Coronavirus vadano ora più che mai seguite con rigore per evitare che il contagio torni a crescere.

In Lombardia siamo arrivati a un totale di 42.161 tamponi positivi (+1154), i pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere sono saliti a 11.815, con un aumento di 202 unità rispetto a ieri. Nelle terapie intensive ricoverate al momento 1330 persone, un dato appena superiore a ieri con un + 2 pazienti. Il totale dei tamponi effettuati dall'inizio dell'emergenza è di 111.057.

Aumentano i dimessi: nell'ultima giornata sono 1.082, per un totale di 10.337 persone. Continua purtroppo la crescita dei decessi: altre 458 persone si sono aggiunte al triste elenco delle 6818 vittime totali dall'inizio di questa epidemia in Lombardia.

Aumentano leggermente i casi anche in provincia di Pavia, dove i tamponi risultati positivi dall'inizio dell'emergenza a oggi sono saliti a 2036, 62 in più di ieri.

A rendere noti i dati, come ogni pomeriggio, è stato da Palazzo Lombardia l'assessore regionale al Welfare Giulio Gallera, che ha voluto aprire il bollettino raccontando il regalo ricevuto in giornata da una ottantenne milanese che ha fatto recapitare due mascherine cucite a mano per lui e per il governatore Fontana, accompagnandolo con un messaggio toccante: «Amo la vita ed è quello che auguro a tutti. Forza che ce la faremo».

Un messaggio che ha commosso Gallera, che ha colto l'occasione per ricordare a tutti che dovremo abituarci a portare la mascherine anche quando la fase più critica della pandemia sarà passata: «Abituiamoci a usarle a proteggere noi stessi e gli altri» ha detto Gallera, che ha anche annunciato come in Lombardia sia iniziata la produzione di questi dispositivi per metterli presto a disposizione di tutti.

L'assessore ha ribadito anche come l'ospedale all'interno della Fiera di Milano sia pronto a ricevere i primi malati: «Da domenica o lunedì inizieremo a ricoverare le prime persone - ha detto - Ci saranno posti di terapia intensiva, ma anche una sala chirurgica e una tac. Insomma, sarà un ospedale completo per gestire i pazienti. Partiremo con i primi moduli e 24 posti letto, che andranno ad aumentare con il reclutamento del personale sanitario».

Ecco i dati provincia per provincia in Lombardia, dove Milano ha superato Bergamo come casi totali ufficiali (senza contare ovviamente i casi non riscontrati, ma che lo stesso assessore ha ricordato essere numerosi).

Bergamo 8664 (+137)

Brescia 8213 (+200)

Como 1061 (+47)

Cremona 3788 (+26)

Lecco 1437 (+56)

Lodi 2087 (+30)

Monza e Brianza 2362 (+97)

Milano 8676 (+347)

Mantova 1617 (+67)

Pavia 2036 (+62)

Sondrio 446 (+24)

Varese 886 (+54)

Ecco il riepilogo dei dati regionali:

Ecco i dati dei contagi odierni e quelli dei giorni precedenti:

- i casi positivi sono: 42.161 (+1.154)
Ieri: 41.007 (+1592)
l'altro ieri: 39.415 (+2.117)
nel giorno precedente: 37.298 (+2.409)

- i deceduti: 6.818 (+458)
Ieri: 6.360 (+416)
l'altro ieri: 5.944 (+542)
nel giorno precedente: 5.402 (+541)

- i dimessi e in isolamento domiciliare 22.198, di cui 10.337 con almeno un passaggio in ospedale e quindi in isolamento domiciliare e 11.861 per cui non si rileva alcun passaggio in ospedale

- in terapia intensiva: 1.330 (+2)
Ieri: 1.328 (+9)
l'altro ieri: 1.319 (+27)
nel giorno precedente: 1.292 (+29)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 11.815 (+202)
Ieri: 11.613 (+461)
l'altro ieri: 11.152 (+15)
nel giorno precedente: 11.137

- i tamponi effettuati: 111.057

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore