Coronavirus in Lombardia, superati i cinquantamila contagi. Sono 50.445 i tamponi positivi al Coronavirus registrati nella nostra regione dall'inizio dell'emergenza a oggi: 1.337 in più di ieri (a fronte di 8.107 tamponi effettuati). Ieri la crescita era leggermente più alta (1.598) ma con meno tamponi (6.826). Numeri che fanno ben sperare «perché - ha spiegato l'assessore regionale Giulio Gallera durante il punto stampa quotidiano sull'andamento del contagio - significa che si cercano più positivi e si trovano più ammalati con sintomi lievi».
I numeri parlano di un miglioramento della situazione negli ospedali: i ricoverati rispetto alle ventiquattro ore precedenti oggi sono saliti di sole 7 unità per un totale di 12.009. Calano i ricoverati in terapia intensiva: sono 1317, con un decremento di nove pazienti.
Crescono i dimessi: in totale sono 28.224. Purtroppo continuano a registrarsi numerosi decessi: nelle ultime ventiquattro ore sono 246 i lombardi che hanno perso la vita con il Coronavirus, per un totale di 8.905 vittime. Il numero dei decessi di oggi è comunque in netto ribasso rispetto a quelli dei giorni scorsi.
Non rallenta la crescita in provincia di Pavia. A oggi il totale dei contagiati nel nostro territorio dall'inizio dell'emergenza a oggi è di 2.619 di cui 120 nelle ultime ventiquattro ore. Ieri l'aumento era di 168 nuovi casi, l'altro ieri di 46.
«Non è ancora finita - ha detto l'assessore Gallera - l'emergenza continua. Bisogna tenere alta la guardia: basta guardare la Cina, dove si sta tornando a registrare un numero crescente di contagi. Lo dimostrano anche i dati della provincia di Milano (+411 casi oggi, ndr) dove significa che il contagio sta ancora crescendo. Bisogna rispettare le regole: stare a casa, lavarsi bene le mani e uscire di casa solo con la mascherina o al limite con una sciarpa o un foulard per coprire naso e bocca».
In questo senso la Regione ha annunciato che da domani la Regione inizierà la distribuzione di mascherine in tutte le province. Si inizierà con le fasce più sensibili della popolazione, allargando poi la distribuzione: «Abbiamo già distribuito nelle varie province tre milioni e trecentomila mascherine - ha detto l'assessore regionale alla Protezione civile Pietro Foroni - Trecentomila inizieranno a distribuirle gratuitamente alle fasce più esposte della popolazione le farmacie, poi la distribuzione verrà allargata a supermercati, edicole, poste e banche».
Ecco i dati dei contagi odierni e quelli dei giorni
precedenti
- i casi positivi sono: 50.455 (+1.337)
ieri: 49.118 (+1.598)
l'altro ieri: 47.520 (+1.455)
- i decessi: 8.905 (+249)
ieri: 8.656 (+345)
l'altro ieri: 8.311 (+351)
- i dimessi e in isolamento domiciliare 28.224, di cui 13.426 (+184) con almeno un passaggio in ospedale e quindi in isolamento domiciliare e 14.798 (+906) per cui non si rileva alcun passaggio in ospedale.
- in terapia intensiva: 1.317 (-9)
ieri: 1.326 (-55)
l'altro ieri: 1.381 (+30)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 12.009 (+7)
ieri: 12.002 (+200)
l'altro ieri: 11.802 (+40)
- i tamponi effettuati: 149.984 (+8.107)
ieri: 141.877 (+6.826)
l'altro ieri: 135.051 (+6.765)
I casi provincia per provincia con l'aggiornamento rispetto agli ultimi giorni.
Bergamo: 9.712 (+124)
ieri: 9.588 (+273)
l'altro ieri: 9.315 (+144)
Brescia: 9.340 (+160)
ieri: 9.180 (+166)
l'altro ieri: 9.014 (+257)
Como: 1.384 (+65)
ieri: 1.319 (+63)
l'altro ieri: 1.256 (+51)
Cremona: 4.233 (+79)
ieri: 4.154 (+57)
l'altro ieri: 4.097 (+123)
Lecco: 1.678 (+50)
ieri: 1.628 (+34)
l'altro ieri: 1.594 (+42)
Lodi: 2.255 (+17)
ieri: 2.238 (+24)
l'altro ieri: 2.214 (+25)
Monza e Brianza: 3.046 (+111)
ieri: 2.935 (+161)
l'altro ieri: 2774 (+141)
Milano: 11.230 (+411) di cui 4.533 a Milano città (+171)
ieri: 10.819 (+428) di cui 4.362 a Milano città (+178)
l'altro ieri: 10.391 (+387), di cui 4.184 a Milano città' (+166)
Mantova: 2.044 (+63)
ieri: 1.981 (+97)
l'altro ieri: 1.884 (+102)
Pavia: 2.619 (+120)
ieri: 2.499 (+168)
l'altro ieri: 2.331 (+46)
Sondrio: 591 (+28)
ieri: 563 (+26)
l'altro ieri: 537 (+20)
Varese: 1.191 (+43)
ieri: 1.148 (+63)
l'altro ieri: 1.085 (+83)
e nei giorni precedenti: 1.002 (+65), 937 (+44), 893 (27), 866(+54), 812 (+44), 768 (+57), 711 (+209), 502 (+34), 468 (+18),421 (+35), 386 (+27), 359 (+21), 338(+28), 310, (+45).