"In data odierna si è svolta una riunione tecnica con i vertici delle Forze dell'Ordine per pianificare mirati servizi di controllo sul territorio da svolgere in concorso con le Polizie Locali, secondo le indicazioni fornite ai Sindaci con circolare prefettizia in data 20 maggio. I punti affrontati riguardano: spostamenti, manifestazioni e funzioni religiose, aree pubbliche e private, attività motoria e sportiva, attività commerciali al dettaglio, servizi di ristorazione e servizi alla persona, attività economiche e produttive. I trasgressori saranno sanzionati: le sanzioni per le violazioni delle misure disposte dalle autorità statali sono irrogate dal Prefetto, mentre le sanzioni per le violazioni delle misure disposte da autorità regionali e locali sono irrogate dalle autorità disponenti. Per i casi in cui la violazione sia commessa nell'esercizio di un'attività di impresa, è prevista la sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell'esercizio o dell'attività da 5 a 30 giorni nonchè la possibilità per l'organo accertatore, ove necessario, per impedire la prosecuzione o la reiterazione della violazione, di disporre la chiusura provvisoria dell'attività o dell'esercizio per una durata non superiore a 5 giorni, eventualmente da scomputare dalla sanzione accessoria definitivamente irrorogata. Detti controlli si svolgeranno con servizi appiedati ed automontati nel fine settimana e sabato 23 maggio e domenica 24 maggio, con una pattuglia ippomontata della Polizia di Stato nel parco della Vernavola, nell'area Vul e nel parco Ticino. Si raccomanda vivamente la cittadinanza di avere comportamenti responsabili e rispettosi delle prescrizioni del divieto di assembramento e di indossare correttamente i dispositivi di sicurezza a tutela della salute pubblica. Di seguito si riportano gli esiti, aggiornati alla data odierna, dei controlli sugli spostamenti e sulle attività commerciali".
In Breve
martedì 08 luglio
lunedì 07 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca