/ Cronaca

Cronaca | 27 ottobre 2020, 15:55

Cresce la povertà, in Lombardia 113 mila redditi di cittadinanza. Aumento del 25% da gennaio

A livello regionale, Milano è la città più colpita, seguono le province di Pavia e Monza Brianza

Cresce la povertà, in Lombardia 113 mila redditi di cittadinanza. Aumento del 25% da gennaio

Cresce la poverta’. Aumentano le disuguaglianze. In Lombardia a gennaio 2020 le persone che percepivano il reddito di cittadinanza o la pensione di cittadinanza (sussidio destinato agli over 67) erano piu’ di 90.000. A settembre sono diventate 112.939 (+25%). Questi i dati emersi nel corso del seminario online organizzato dalla Regione sulle nuove e vecchie poverta’. Dalle slide presentate da ‘Polis Lombardia’, centro di monitoraggio delle politiche regionali, e’ Milano la provincia piu’ colpita con una crescita dei beneficiari pari al 36%. Seguono Pavia (+20%) e Monza-Brianza (+19%).

Gia’ negli anni precedenti il capoluogo lombardo era un territorio caratterizzato da un maggiore rischio di poverta’ rispetto agli altri comuni. Una realta’ definita “diseguale”, in cui si affiancano redditi imponibili elevati a importanti sacche di poverta’. Con l’emergenza Covid-19, la situazione e’ peggiorata. “Milano e’ la provincia lombarda che ha retto meno alla pandemia”, conclude Guido Gay, ricercatore di ‘Polis Lombardia’.

Articolo tratto dal nostro sito partner www.ticinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore