/ Attualità

Attualità | 14 dicembre 2020, 18:45

Covid-19, in Italia oggi 12.030 contagi. Veneto +2.826, Emilia +1.574, Campania +1.088 Lombardia +945

Per il terzo giorno consecutivo calano i nuovi positivi a livello nazionale. I tamponi eseguiti sono stati 103.584, mentre le vittime 491. Nelle ultime ventiquattro ore 22.456 guariti

Covid-19, in Italia oggi 12.030 contagi. Veneto +2.826, Emilia +1.574, Campania +1.088 Lombardia +945

E' di 12.030 nuovi positivi la crescita del Coronavirus di oggi in Italia. E' quanto riporta il bollettino della protezione civile sulla base di 103.584 tamponi analizzati sul territorio nazionale nelle ultime ventiquattro ore. Ieri la crescita era stata di 17.938 casi su una base di 152.697 tamponi, mentre l'altro ieri i contagi accertati erano stati 19.903 su 196.439 test.

Il report segnala oggi 491 vittime nel nostro Paese (ieri erano state 484, l'altro ieri 649), mentre nelle terapie intensive risultano attualmente assistiti 3.095 pazienti: un dato anche oggi in calo (ieri erano 3.158). Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 22.456 i guariti, contro i 16.270 di ieri.

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 945 e i tamponi processati 11.317Ieri la crescita era stata di 2.335 positivi a fronte di 25.523 tamponi, mentre sabato i casi erano stati 2.736 con 29.153 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 67: ieri erano state 144, l'altro ieri 85. Nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono oggi 685, ieri erano 714.

Tra le regioni più colpite dalla seconda ondata il Veneto oggi fa registrare 2.826 tamponi (ieri erano 4.092, ma con molti più tamponi) mentre in Piemonte sono 528 i nuovi casi (ieri 1.011) e 1.088 quelli registrati in Campania (ieri 1.219).

Questa la situazione nelle altre regioni: Emilia +1.574. Lazio +1.315, Sicilia +914, Puglia +656, Toscana +445, Friuli +402, Liguria +233, Sardegna +228, Abruzzo +192, Marche +174, Calabria +166, Prov. di Trento +114, Prov. di Bolzano +68, Basilicata +65, Umbria +49, Molise +40 e Valle d'Aosta +14.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore