/ Attualità

Attualità | 05 gennaio 2021, 12:29

Voip e banda larga: il comune rafforza internet nelle scuole di Broni

Potenziate le infrastrutture informatiche, anche in funzione dell’eventualità della didattica a distanza

Voip e banda larga: il comune rafforza internet nelle scuole di Broni

Sono in corso d’esecuzione due interventi per rafforzare le infrastrutture informatiche presso le scuole “Paolo Baffi” (primaria) e “Contardo Ferrini” (secondaria di primo grado), anche in funzione dell’eventualità di un ulteriore ricorso alla didattica a distanza. In entrambi gli istituti scolastici, infatti, è in fase di ultimazione il potenziamento della banda internet: un’aggiornamento tecnologico che va a recepire le richieste dell’Istituto Comprensivo di Broni, a fronte della precedente connessione giudicata inadeguata alle esigenze di alunni, famiglie e insegnanti. Nello specifico l’intervento prevede l’installazione di due nuove antenne e router per la condivisione della banda internet FTTC (fibra ottica).

Presso la scuola primaria “Paolo Baffi” si sta inoltre effettuando il passaggio alla tecnologia VoIP, protocollo che rende possibile effettuare una conversazione telefonica sfruttando una qualsiasi connessione internet. Questo permetterà di abbattere significativamente le tariffe delle chiamate ed il costo dei canoni, grazie al passaggio ad un operatore specializzato in servizi professionali VoIP, aumentando allo stesso tempo la produttività dell’utente. L’operazione comprende l’attivazione di cinque canali telefonici per chiamate illimitate verso fissi e mobili italiani, oltre all’acquisto dell’hardware necessario (telefoni, centralino e modem) ed i lavori di installazione, configurazione e collaudo.

«Al di là delle necessità contingenti, dettate da una situazione di certo non piacevole – commenta il sindaco di Broni, Antonio Riviezzi – resta inteso che il percorso di digitalizzazione, in atto già da prima della pandemia, deve accompagnarsi allo sviluppo di infrastrutture efficienti, in grado di supportare le nuove soluzioni tecnologiche e il maggior afflusso di dati attraverso la rete internet.

Guardando poi alle incertezze del contesto odierno, ci siamo sentiti in dovere di attrezzare al meglio le nostre scuole, nel caso in cui si dovesse ricorrere ancora alla didattica a distanza. Si tratta di primi interventi concordati con l’Istituto, ma manteniamo un rapporto stretto con la scuola proprio per farci trovare pronti qualora emergessero altre esigenze funzionali alla sicurezza e alla qualità del servizio. Detto questo, il mio auspicio è che si possa proseguire con le lezioni in presenza, ma molto dipenderà dall’andamento epidemiologico e dalle decisioni che saranno assunte dagli organi competenti».

A riprova della centralità che il tema dell’istruzione pubblica riveste nell’agenda dell’amministrazione comunale, vanno ricordati gli altri investimenti a favore delle scuole effettuati nei mesi scorsi dall’ente locale. Prima dell’inizio dell’anno scolastico il Comune aveva provveduto, affidando l'incarico a una ditta esterna specializzata, alle operazioni straordinarie di sanificazione degli edifici che ospitano le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Era stato inoltre implementato il servizio di pre-scuola, accanto all’erogazione dei fondi per il POF e all’aumento del contributo per l’acquisto di beni di consumo, tra cui ad esempio mascherine, disinfettanti e gel igienizzante da distribuire nelle varie classi. «Da parte nostra – conclude Riviezzi – l’impegno a supporto della realtà scolastica è e sempre sarà massimo».

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore