/ Attualità

Attualità | 04 marzo 2021, 18:25

Covid-19, in Italia il trend sale ancora: oggi 22.865 nuovi contagi e 339 vittime

Si rafforza la crescita del Coronavirus sul territorio nazionale: sono 339mila i tamponi analizzati. Lombardia la regione più colpita: supera quota cinquemila nuovi positivi. Seguono Campania, Emilia e Piemonte

Covid-19, in Italia il trend sale ancora: oggi 22.865 nuovi contagi e 339 vittime

Nuovo aumento dei contagi nel nostro Paese, dove il trend continua a salire. Sono 22.865 i nuovi positivi di oggi in Italia. E' la crescita riportata dal bollettino della protezione civile. Un risultato di 339.635 tamponi totali analizzati (cifra comprensiva degli antigenici, ovvero i test rapidi). Si tratta di un dato ancora in netta ascesa rispetto ai 20.884 casi registrati nella giornata di ieri a fronte di 358.884 tamponi. 

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: martedì 17.083 casi e 154.603  tamponi, lunedì 13.114 casi e 99.127 tamponi, domenica 17.455 casi e 152.545 tamponi, sabato 18.916 casi e 163.057  tamponi, venerdì 20.499 casi e 175.506 tamponi, giovedì 19.886 casi e 187.437 tamponi molecolari.

Le vittime nel nostro Paese oggi sono 339, mentre ieri erano stati 347, l'altro ieri 343 e tre giorni fa 246. Nelle terapie intensive risultano assistiti 2.475 pazienti: ieri erano 2.411. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stat13.488 i guariti contro 14.068 del giorno precedente. 

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 5.174 individuati da 38.772 tamponi molecolari (53.363 con gli antigenici). Ieri erano stati 4.590 con 55.611 tamponi molecolari, l'altro ieri 3.762 con 25.988 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 59: ieri erano state 60, l'altro ieri 55. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 532, ieri erano 506

Questa invece la situazione nelle altre regioni: Campania +2.780, Emilia +2.545, Piemonte +2.167, Lazio +1.702, Veneto +1.487, Puglia +1.438, Toscana +1.239, Marche +919, Friuli +643, Sicilia +560, Abruzzo +552, Liguria +414, Umbria +267, Prov. di Bolzano +253, Prov. di Trento +229, Calabria +226, Basilicata +122, Sardegna +81, Molise +55 e Valle d'Aosta +11.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore