/ Attualità

Attualità | 25 marzo 2021, 18:07

Covid-19, in Italia oggi 23.696 nuovi contagi e 460 vittime. Risale la Lombardia

Terzo giorni di aumento dei positivi sul nostro territorio nazionale. Stabili le vittime, mentre crescono ancora i ricoveri. Oltre 21mila i guariti

Covid-19, in Italia oggi 23.696 nuovi contagi e 460 vittime. Risale la Lombardia

Sono 23.696 i nuovi positivi al Coronavirus accertati nelle ultime ventiquattro ore sul territorio nazionale. I tamponi molecolari analizzati sono stati 203.176 (349.472 con quelli antigenici). Un dato, quello riportato del bollettino della protezione civile, in crescita rispetto ai 21.267 casi di ieri, quando i tamponi erano stati 213.745 (363.767 con i rapidi). 

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: mercoledì 21.267 casi, martedì 18.765, lunedì 13.846, domenica 20.159, sabato 23.832, venerdì 25.735, giovedì 24.935, mercoledì 23.059, martedì 20.396, lunedì 15.267, domenica scorsa 21.315 casi. 

Le vittime nel nostro Paese oggi sono 460, esattamente come ieri. L'altro ieri avevano raggiunto quota 551 e tre giorni fa 386. Nelle terapie intensive risultano assistiti 3.620 pazienti: ieri erano 3.588, un dato ancora in aumento. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 21.673 i guariti contro 20.132 del giorno precedente. 

In Lombardia i nuovi positivi sono oggi 5.046 individuati da 41.558 tamponi molecolari (59.696 con gli antigenici). Ieri erano stati 4.282 con 39.623 tamponi molecolari, l'altro ieri 3.643 con 29.996 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 100: ieri erano state 110, l'altro ieri 99. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 845, dato identico a quello di ieri. 

Questa invece la situazione nelle altre regioni: Piemonte +2.582, Emilia +2.070, Campania +2.068, Lazio +2.055, Puglia +2.033, Veneto +1.861, Toscana +1.518, Sicilia +895, Friuli +842, Marche +621, Calabria +494, Calabria +475, Abruzzo +310, Sardegna +211, Prov. di Trento +177, Prov. di Bolzano +137, Basilicata +116, Umbria +113, Valle d'Aosta +62, Molise +21.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore