/ Attualità

Attualità | 30 novembre 2021, 14:34

Vigevano, in arrivo 6 progetti utili alla colletività

Comunicato stampa

Vigevano, in arrivo 6 progetti utili alla colletività

6 Progetti Utili alla Collettività di cui 2 già rinnovati fanno di Vigevano uno dei Comuni che prima si sono attivati in questa direzione con il maggior numero di progetti ad oggi. Con l’approvazione Progetto Utile alla Collettività' (PUC) "Riqualificazione Sede Croce Azzurra" presentato dal Corpo Vol. Pronto Soccorso Cuore Vigevanese Croce Azzurra la Giunta Ceffa ha varato l’ottava Delibera relativa ai soggetti che percepiscono il Reddito di Cittadinanza (“RdC”) e che prevede per i beneficiari la sottoscrizione di un patto per il lavoro o di un patto per l’inclusione sociale.

All’interno di tali Patti è prevista, per i tenuti agli obblighi, la partecipazione a Progetti Utili alla Collettività (“PUC”), quali “progetti utili alla collettività in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni”. I PUC sono da intendersi come attività di restituzione sociale per coloro che ricevono il beneficio del Reddito di Cittadinanza e rappresentano un’occasione di inclusione e di crescita per i beneficiari e per la collettività.

L’ambito del Progetto proposto da Croce Azzurra e’ la tutela dei beni comuni. L’attività prevederà la manutenzione delle aree verdi, sistemazione dei muri di cinta, protezione delle strutture in legno e pulizia dello stabile con la finalità di mantenere in buono stato l’edificio dato in comodato d’uso dal Comune. Per lo svolgimento del Progetto saranno assegnati dal Comune 4 percettori del RdC con conoscenze di giardinaggio, edilizia e imbiancatura. Questo Progetto rappresenta la continuazione di un analogo progetto presentato ed approvato nello scorso aprile. Oltre a questo ricordiamo i PUC già varati:

 il progetto denominato “Il valore di aiutare” e presentato da Croce Rossa Italiana – Comitato di Vigevano – ODV che intende coinvolgere quattro beneficiari del reddito di cittadinanza (RdC) per aiutare l’Associazione in importanti attività di assistenza per la popolazione, anche in relazione alle maggiori fragilità presenti sul territorio a causa dell’attuale emergenza sanitaria da Covid-19;

 il Progetto di Utilità Collettiva “Andare a scuola in sicurezza” presentato dal Settore Sicurezza, Polizia Locale e Protezione Civile- Servizio Viabilità e Protezione Civile del Comune di Vigevano, presentato e approvato lo scorso gennaio e rinnovato a settembre con la riapertura delle scuole L’attività consiste nel dare assistenza all’attraversamento della sede stradale, in sicurezza degli alunni dei plessi scolastici e vede coinvolti 18 percettori di RdC.

 Il progetto denominato "Lavoro e cura degli spazi educativi" presentato da: Sant'ambrogio Societa' Cooperativa Sociale Onlus. Le attività previste si svolgono nell’ambito della piccola manutenzione delle strutture educative gestite in proprio e in appalto con il Comune di Vigevano da parte della cooperativa proponente (scuola dell’infanzia e asili nido) e comprendono: semplici riparazioni, tinteggiatura, pulizia giardini e aree verdi, sistemazione e manutenzione giochi aree esterne, raccolta foglie, spalatura neve, riordino spazi, sistemazione locali ecc.

Le attività vengono svolte da 4 percettori di RdC in affiancamento al personale ausiliario della cooperativa e a supporto del personale educativo delle strutture, implementando la qualità dei servizi offerti alle famiglie e ai bambini fruitori dei servizi educativi sede del progetto. Le attività svolte andranno a potenziare le risorse logistiche delle strutture, con particolare attenzione agli spazi verdi/ giardini/orti didattici, offrendo una sperimentazione di ambito lavorativo alle persone coinvolte;

 il Progetto di Utilità Collettiva “Per una Vigevano sempre più green”, presentato da ASM – ISA Impianti e Servizi Ambientali S.P.A. Il progetto prevede la sanificazione e lo svuotamento dei cestini stradali posti su tutto il territorio comunale nonché la sanificazione anche di punti strategici del centro storico oltre che il posizionamento e la rimozione di cartelli stradali per consentire l'operazione di pulizia, lavaggio e sanificazione di marciapiedi e strade al fine di garantire e ottimizzare il servizio. Arruolati nel progetto 4 operatori; il progetto si e’ concluso il 30 ottobre scorso;

 il Progetto di Utilita' Collettiva "Parchi e verde a misura di bambino" volto a migliorare la fruibilità dei parchi e delle aree verdi pubbliche attraverso la pulizia e il riordino delle aree gioco dedicate ai bambini, al tempo libero degli adulti e alla socializzazione in genere. Primo progetto varato a Vigevano e nel nostro territorio.

“L’assoluta originalità per il Comune di Vigevano”, dichiara l’Assessore Marzia Segù “e’ stata l’estensione della possibilità di elaborare progetti oltre che all’ente comunale anche al Terzo Settore. Questo ci ha consentito di coinvolgere i percettori del reddito di cittadinanza in progetti utili alla collettività ma di valorizzazione del se’, delle proprie competenze e capacità lavorative.”

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore