/ Eventi

Eventi | 05 febbraio 2022, 15:59

La casa editrice casalese "Edizioni della Goccia" in finale a Sanremo con Lorella Marini

La scrittrice perugina è tra i dieci finalisti del concorso "Casa Sanremo Writers 2022"

La casa editrice casalese "Edizioni della Goccia" in finale a Sanremo con Lorella Marini

"Come la neve non fa rumore" è un romanzo giallo che tratta un tema attualissimo, il bullismo, con un realismo e una delicatezza disarmanti, che obbligano il lettore a fare i conti con una problematica dei giorni nostri, spesso relegata ai margini della società. 

Con questa intervista Lorella Marini ha condiviso con noi la sua attività e le sue emozioni. 

Scrivi da molto tempo, hai altri romanzi al tuo attivo?

"Si, scrivo seriamente dal 2010, ho pubblicato un mio primo romanzo satirico nel 2014, un secondo nel 2019 e nel 2021 "Come la neve non fa rumore" che è il primo romanzo giallo in cui mi sono cimentata".

Come hai scelto questo titolo che rimanda al testo di Mogol del brano "Emozioni" di Lucio Battisti?

"È stata una lunga ricerca perché volevo trasmettere l'elemento emozionale del libro, e con il mio editore Davide Indalezio abbiamo pensato a questo titolo in riferimento alla protagonista del romanzo, Alessia, che muore all'inizio della trama e lascia un biglietto ai suoi compagni di scuola e a tutti, quindi anche al lettore, con su scritto "Il dolore come la neve non fa rumore", come a voler dire "Io sto male, ma nessuno se ne vuole accorgere".

Alla serata finale sarai a Sanremo per un'eventuale premiazione che tutti noi ci auspichiamo?

"Si andrò a Sanremo al di là dell'eventuale vittoria, ma proprio perché per me è importante riuscire a parlare di questo libro, e parteciperò alla finale al Palafiori con gli altri finalisti".

Come hai accolto la notizia di essere entrata in finale per il concorso "Casa Sanremo Writers 2022"?

"Beh, sicuramente con grande gioia, ma devo dire che non me l'aspettavo, mi sono iscritta quasi per caso, per spirito di partecipazione e, quando ho visto il risultato non riuscivo a crederci, è stata una piacevole sorpresa".

Dalla tua Perugia, come sei venuta a conoscenza della Casa Editrice casalese "Edizioni della Goccia"?

"È stato tramite una carissima amica, Cristina Alessandro, anche lei scrittrice che ho conosciuto ascoltando la presentazione di un suo libro che poi ho letto. Oltre ad una bella amicizia è nato un confronto, nel quale Cristina mi ha consigliato di contattare questa Casa Editrice con cui mi sono trovata molto bene".

Puoi darci qualche anticipazione per un tuo prossimo lavoro "nel cassetto"?

"Certamente, sto lavorando ad un altro romanzo, che vedrà ancora come protagonista il commissario Barbara Larsen, la quale vivrà, in questo libro, una vera e propria metamorfosi. L'ambientazione sarà in Umbria sul lago Trasimeno, per cui l'acqua sarà un elemento molto importante in questo romanzo, come simbolo di fluidità, cambiamento e femminilità". 

Puoi darci già una data di uscita di questo nuovo libro? 

"Per il momento no, è ancora in lavorazione, credo che ci vorrà almeno un anno prima della pubblicazione. 

Per concludere l'autrice ci tiene a precisare che ha ceduto le royalties del romanzo "Come la neve non fa rumore" all'associazione "MikiBoys" che si occupa di attivare percorsi educativi dedicati a bambini, ragazzi e insegnanti sui temi della violenza e della diversità in ogni sua forma". 

Francesca Ventura

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore